Sicurezza a Brescia, siglato il protocollo «Mille occhi sulle città»

Sottoscritto in Prefettura l’accordo con Anci per lo scambio informativo tra le forze di polizia, le Polizie locali e gli istituti di vigilanza
La firma del protocollo - © www.giornaledibrescia.it
La firma del protocollo - © www.giornaledibrescia.it
AA

È stato sottoscritto ieri in Prefettura il nuovo protocollo stipulato a livello nazionale fra Viminale e Anci (l’associazione dei Comuni) e denominato «Mille occhi sulle città». L’obiettivo prefissato è quello di rafforzare la sicurezza - per quel che ci concerne - della città di Brescia tramite lo scambio informativo tra le forze di polizia, le Polizie locali e gli istituti di vigilanza.

A firmare l’accordo, il prefetto di Brescia, Andrea Polichetti, il sindaco Laura Castelletti e i rappresentanti di primari istituti di vigilanza operativi sul territorio. Presenti alla sottoscrizione, l’assessore alla Sicurezza Valter Muchetti, il vicario del questore Francesco De Marco, il comandante provinciale dell’Arma col. Alberto Raucci, il comandante provinciale della GdF col. Francesco Maceroni, il comandante della Polizia provinciale Dario Saleri e il comandante della Polizia locale di Brescia, Roberto Novelli.

L’intesa siglata trova il proprio fondamento sulla collaborazione informativa per il monitoraggio e la segnalazione delle situazioni di interesse per la sicurezza pubblica e urbana, secondo criteri operativi volti a potenziare il controllo del territorio, nonché l’efficacia dell’attività di vigilanza privata.

Tra le situazioni oggetto di segnalazione, a titolo esemplificativo, la presenza di persone o mezzi sospetti, di veicoli rubati o abbandonati, di persone in stato di difficoltà (minori, anziani o affette da patologie), le interruzioni delle vie di comunicazione o dei servizi energetici nonché - più in generale - ogni circostanza da cui possa desumersi l’imminente commissione di reati o illeciti economico-finanziari, nonché di degrado urbano e disagio sociale. In tale prospettiva, sarà favorito lo svolgimento di attività formativa per le guardie particolari giurate interessate al progetto, allo scopo di coadiuvare gli istituti di vigilanza e i rispettivi dipendenti nell’interazione informativa coi soggetti istituzionali.

Soddisfazione per la sottoscrizione è stata espressa da tutti i presenti. In particolare, il prefetto di Brescia, Andrea Polichetti, ha evidenziato come «il Protocollo rappresenta un tassello della tutela della sicurezza come bene comune».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...