CronacaGarda

A Salò il «Natale d’Incanto» si accende grazie alla comunità

Musica e mercatini saranno garantiti da associazioni locali: si alza il sipario il 5 dicembre. Confermata anche la pista per il pattinaggio su ghiaccio
Loading video...
A Salò un "Natale d'incanto"
AA

Un vero Natale di comunità, che valorizza il patrimonio del volontariato e del mondo associativo salodiano, una delle anime più autentiche della città.

Le novità

È questo uno degli aspetti che caratterizza il Natale d’Incanto 2025, il cartellone degli eventi di fine anno promosso dal Comune e dalla Pro Loco di Salò.

Nessun affidamento esterno a cori o compagnie itineranti, dunque: ad animare la città nel periodo delle feste, con spettacoli e performance, saranno le associazioni locali e i talenti della Baby Band e della Banda Giovanile della banda cittadina «Gasparo Bertolotti», dell’Accademia San Carlo e della Libertas Danza, affiancati dagli immancabili Alpini e dai coristi dell’associazione Opera.

È una delle novità presentate l’altra mattina dal sindaco Francesco Cagnini, dal consigliere delegato al Turismo Andrea Battani e dal presidente della Pro loco Nicola Tranquilli.

Ma non l’unica. Altra novità di rilievo saranno i mercatini di Natale, che per la prima volta approdano a Salò: animeranno la Fossa dal 5 dicembre nei weekend, e dal 19 dicembre tutti i giorni fino al 6 gennaio.

In piazza troveremo sedici casette con prodotti artigianali a tema natalizio e un piccolo villaggio gastronomico. Anche in questo caso si è voluto privilegiare il contesto locale: tra gli espositori ci saranno anche alcune attività salodiane.

Le conferme

Tra le conferme, invece, si segnalano la pista per il pattinaggio su ghiaccio in piazza Vittoria (dal 29 novembre al 18 gennaio), l’area bimbi in piazza Serenissima con la giostra e un grande gonfiabile a forma di Babbo Natale, e la festa di Capodanno al Giardino Baden Powell, con dj set e fuochi artificiali allo scoccare della mezzanotte.

Dopo un’estate cadenzata da oltre sessanta eventi e un autunno animato dal fortunato format «Salò è cultura», la cittadina rilancia con un ricco calendario natalizio.

Si parte

Il sipario si alzerà simbolicamente venerdì 5 dicembre alle 17, con l’accensione delle luminarie. Poi, fino all’Epifania, spettacoli, musica, villaggio di Natale e attività itineranti accompagneranno residenti e visitatori (il programma dettagliato sui canali web di Comune e Pro Loco). Il Natale d’Incanto guarda anche alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico della città, con quattro visite guidate dell’apprezzato ciclo «Sulle tracce della storia a Salò».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...