Erbusco, tra teatro e mercatini pensando già al Natale

Dal palcoscenico alla piazza, Erbusco vive un novembre di cultura e festa: attori celebri, luci, musica e mercatini aprono il cammino verso il Natale
Una panoramica dall’alto del centro di Erbusco
Una panoramica dall’alto del centro di Erbusco
AA

A Erbusco novembre è un mese ricco di iniziative, grazie alla sinergia tra Amministrazione comunale, Pro loco e le tante associazioni attive nel borgo della Franciacorta, a cominciare dai giovani di Quelli di Erbusco.

Lo scorso 17 ottobre è iniziata la nuova stagione di Erbusco Teatro 2025, «cinque spettacoli di prosa e due spettacoli — spiegano gli organizzatori della Pro loco — per bambini e ragazzi, con protagonisti del teatro nazionale».

Gli spettacoli in arrivo

Dopo l’esordio con Mario Perrotta sulle tracce di Calvino, le prossime tappe in calendario al Teatro comunale di via Verdi, 55 vedono martedì 28 ottobre in scena due volti molto noti, quelli di Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio, impegnati in «Plaza Suite».

Venerdì 14 novembre spazio invece a Enrico Galiano, con il suo «Sei un mito!», mentre il giorno dopo, sabato 15 novembre, c’è «Bu. Una divertente storia di paura», affidata a Claudio Milani.

Mercoledì 19 novembre la compagnia Sotterraneo si cimenta con lo scrittore David Foster Wallace e «Overload. Un ipertesto teatrale sull’ecologia dell’attenzione».

Mercoledì 26 novembre «Viva le donne», con Debora Villa (già sold out), mentre la chiusura di giovedì 11 dicembre sarà affidata dal trio composto da Antonio Cornacchione, Pino Quartullo e Alessandra Faiella, con il loro «Basta poco». I biglietti e gli abbonamenti sono già in vendita, attraverso il sito prolocoerbusco.it.

Gli eventi natalizi

Nella strada antistante il teatro erbuschese, via Verdi, sabato 29 novembre va invece in scena «XMas Street Party», l’ormai tradizionale appuntamento dell’associazione Quelli di Erbusco che per tutta la giornata, dalle ore 10 alle ore 21, inaugurerà in grande stile il periodo natalizio per erbuschesi e non.

Ricchissimo il programma, dai tradizionali mercatini di Natale con artigianato, idee regalo e hobbistica. Alle ore 17 l’accensione delle luminarie, seguita dall’aperitivo sotto le stelle con djset e cocktail.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.