Dal Reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione: richieste dimezzate
Nel Bresciano arrivate più di 7mila richieste quest’anno: al precedente sostegno accedevano oltre 17mila persone. Ma la povertà è in crescita

Le richieste di sostegno sono dimezzate, ma le situazioni di povertà non sono diminuite
La povertà non si è dissolta, ma il numero di chi vive tra le mura del sostentamento risulta addirittura dimezzato. A mettere nero su bianco questa dicotomia sono i dati del Rendiconto 2024 del Civ Inps: l’anno scorso l’Italia ha speso 4,4 miliardi per l’Assegno di inclusione, l’erede meloniano del Reddito di cittadinanza di grillina memoria, risalente al 2019. Una cifra che vale proprio la metà degli 8,8 miliardi erogati nel 2021, anno di picco del Reddito. Dunque chi vive sotto quella soglia d
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.