A Polaveno un nuovo asilo nido per investire nel futuro del paese

In un periodo in cui si parla tanto di aree interne, che tendono a spopolarsi per mancanza di servizi alla popolazione, a Polaveno si investe su un nuovo asilo nido che sarà pronto per il prossimo anno scolastico. E, in futuro, anche su un centro diurno per gli anziani. La realizzazione del nuovo asilo nido, destinato a ospitare 20 bambini, è cosa concreta: i fondi ci sono già.
L’edificio sarà situato nell’area dell’ex scuola elementare all’incrocio tra le vie Ombrione e Aldo Moro. L’intervento, dal valore complessivo di 990.000 euro, è cofinanziato per 480.000 euro dal Pnrr e per 510.000 euro dal Comune stesso. Progettata per rispondere alle normative più recenti in materia di sicurezza, accessibilità ed efficienza energetica, la struttura si sviluppa su un piano interrato e un piano terra/rialzato.
Gli spazi interni - atrio, sala ricreazione, aule, servizi igienici, uffici e locali tecnici - sono stati progettati per garantire funzionalità, sicurezza e flessibilità e particolare attenzione è stata dedicata agli impianti e all’efficienza energetica. Il nuovo edificio sarà dotato di impianto fotovoltaico, pompe di calore ad alta efficienza, ventilazione meccanica controllata con recupero di calore e illuminazione Led a regolazione automatica. I materiali impiegati rispettano le certificazioni Cam (Criteri ambientali minimi), mentre le finiture interne e le opere esterne puntano a garantire comfort, durabilità e piena accessibilità, inclusi percorsi tattili per persone non vedenti e bagni per disabili.
Riqualificazione
«L’intervento rappresenta un importante passo per la riqualificazione di un’area strategica del centro del paese - spiega il sindaco Aristide Peli -, valorizzando un terreno attualmente in disuso e rendendolo fruibile dalla comunità». Grazie all’impegno dello staff tecnico e dell’ufficio Gare di Sevat, la inhouse di Comunità montana, il Comune di Polaveno ha potuto usufruire dei fondi stanziati dal Pnrr, con un cronoprogramma serrato che ha visto progettazione, gara e aggiudicazione in 65 giorni. Le opere per la realizzazione del nuovo asilo nido sono state affidate all’impresa Castelli srl e il progetto è stato seguito da un team di architetti e geologi.
Il sindaco Peli sottolinea come «l’asilo nido e il centro diurno fossero due dei capisaldi del programma elettorale: le risorse per il centro diurno sono in attesa di conferma da parte della Regione e, in caso di risposta affermativa, sarà realizzato recuperando l’ex scuola elementare di Polaveno». Attualmente molte famiglie del paese si rivolgono, anche grazie al bonus regionale, ad asili nido situati nei Comuni limitrofi: da quando sarà pronto quello sul territorio non dovranno più portare i figli fuori dai confini di Polaveno. Per la gestione del nido il Municipio prevede di bandire una gara o di valutare la collaborazione con il Terzo settore.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.