Sapori, giochi, musica: a Polaveno torna il Palio dell’Oca

Barbara Fenotti
Dal 20 al 27 luglio in Valtrompia la festa patronale che culmina con le processioni dei santi e la gara tra contrade
Uno dei momenti clou del Palio dell'Oca di Polaveno - © www.giornaledibrescia.it
Uno dei momenti clou del Palio dell'Oca di Polaveno - © www.giornaledibrescia.it
AA

Polaveno è pronta a indossare i suoi abiti più colorati per una settimana di festa patronale che mescola tradizione religiosa, spirito di comunità e divertimento. Dal 20 al 27 luglio torna il Palio dell’Oca, la manifestazione giunta alla 36esima edizione che ogni estate anima il paese della Valtrompia trasformandolo in un caleidoscopio di contrade, giochi, musica e sapori.

Le contrade e la fiaccolata

La festa in onore dei Patroni Sant’Anna e San Nicola prevede infatti che le cinque contrade del paese – La Fontana, Zoadello, La Valle, Castello, La Sorgente – si sfidino in vari giochi e tornei durante i giorni feriali per poi arrivare al culmine con la tradizionale corsa delle oche durante la domenica di chiusura.

Il via sarà domenica con la fiaccolata al santuario di Santa Maria del Giogo alla quale prenderà parte anche il Coro di Polaveno. Il 25 luglio andrà in scena lo spettacolo musicale «Sulla cattiva strada», omaggio a De André con voce, chitarra e violino e il dj set che chiuderà la serata. Nel fine settimana arriva il clou: sabato 26 si parte con la sfilata delle contrade alla Campagnola alle 18.30, poi verranno proposte gare di tiro alla fune e corse con le carriole, per concludere col concerto tributo ai Pink Floyd con i JuliaDream.

L’apice domenica

Un crescendo di entusiasmo che trova il suo apice domenica 27: dopo la messa e le processioni con le statue dei santi sarà il momento del tanto atteso Palio dell’Oca al via alle 21.30. Contrade schierate, tifo da stadio e concitazione. Il nome richiama l’oca, simbolo fanciullesco e burlone, ma anche riferimento al celebre gioco da tavolo, in cui si salta, si corre e si cade… solo che qui tutto è in carne, ossa e risate. Il premio? L’onore, la gloria e l’applauso della piazza. Il Palio si concluderà con uno spettacolo pirotecnico. Durante le serate saranno attivi gli stand gastronomici e venerdì, sabato e domenica sarà proposta la serata cocktail.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...