Sulla futura tramvia debutta domani la «Stramrun»

Domani in città la corsa da 11,3 chilometri lungo il tracciato Fiera-Pendolina
Un rendering di come sarà il futuro Tram © www.giornaledibrescia.it
Un rendering di come sarà il futuro Tram © www.giornaledibrescia.it
AA

Quando la tramvia sarà completata, sul percorso Fiera-Pendolina correranno le ruote del tram. Per il momento, il tragitto si può fare a piedi: domani, domenica 19, è in programma la «Stramrun», una corsa non competitiva ideata per far «scoprire» per la prima volta ai bresciani il tracciato della futura linea Fiera-Pendolina. In regia ci sono il Comune e il Gruppo Brescia Mobilità.

Da Sud-Ovest a Nord-Ovest, passando per il centro storico, la prima edizione della «Stramrun» attraverserà la città con due differenti percorsi, uno, più lungo, che ricalcherà la linea del tram, l’altro, più breve, che partirà da largo Formentone. Per entrambi i tragitti la partenza è fissata alle 9 (il ritrovo è alle 8.30). La «Stramrun» da 11,3 chilometri partirà dal Brixia Forum, capolinea della futura linea tranviaria, e arriverà al parco delle Stagioni di via Collebeato, passando dall’ingresso sul lato del Polivalente. La versione «light», la «Stramrun easy», per chi preferisce cimentarsi con un percorso più breve o percorrerlo camminando, si snoderà invece per 5,2 chilometri con arrivo sempre al parco delle Stagioni.

All’ingresso del parco sarà anche allestito lo «Stramrun village», che resterà aperto dalle 10 alle 14, per animare di festa il quartiere. Qui, alla fine della corsa, si svolgeranno le premiazioni dei primi tre bambini, delle prime tre donne e dei primi tre uomini della 11,3 km, dei primi tre arrivati della «Stramrun easy» e del gruppo più numeroso della giornata.

Volti dello sport

Alcuni personaggi bresciani dello sport e della cultura saranno ambasciatori della corsa: Marco Velo, Tommy Kuty, Giovanni De Gennaro, Gloria Hooper, Lorenzo Pollini, Davide Bottarelli, Ettore Campana, Giovanni Toti e Andrea Benedetti.

La partecipazione alla «Stramrun» è gratuita. Ci si può iscrivere compilando il form nella sezione dedicata nella homepage del sito www.bresciamobilita.it. Sarà comunque possibile iscriversi anche domani mattina. Oggi, invece, c’è una pedalata culturale in collaborazione con Fiab Brescia. Si parte alle 14.30 dal TramPoint.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...