In corso Palestro ha aperto il TramPoint, per sapere tutto sul tram

È un luogo, impreziosito dall’opera «Viandanti» dell’artista contemporaneo Namsal Siedlecki, in cui i cittadini potranno trovare tutte le informazioni sul futuro tram e sulle tappe della sua realizzazione. È il TramPoint, inaugurato ieri in corso Palestro 38 /A al termine della Settimana europea della mobilità, realizzato in sinergia dal Comune di Brescia, Brescia Mobilità e il Distretto urbano del commercio.
All’ingresso, a fare gli onori di casa è la mascotte, Marta. L’obiettivo, come sottolinea la sindaca di Brescia, Laura Castelletti, è condividere l’avanzamento dei lavori del progetto con i cittadini: «Crediamo profondamente in questo progetto – prosegue –. Sono obiettivi importanti che si raggiungono assieme. Il tram porterà anche una rigenerazione dei quartieri attraversati».
«Questo è un punto di aggregazione e condivisione – rimarca il presidente di Brescia Mobilità, Alessandro Marini –. Il tram è anche per i cittadini del futuro».
Aperto al pubblico

Il TramPoint da oggi è aperto al pubblico (dal martedì al sabato dalle 13 alle 19) per rispondere a dubbi, domande, curiosità e a distribuire materiale informativo dedicato. Con l’inaugurazione è stato lanciato il sito informativo www.trambrescia.eu per aggiornare in tempo reale sulla progressione del progetto: con l’inizio dei lavori sarà possibile trovare sul sito la mappa interattiva dei cantieri, conoscere le deviazioni, vedere come cambieranno le varie zone della città e porre domande dirette attraverso il modulo chat.
Nei quartieri attraversati dal tram saranno allestiti mano a mano TramPoint temporanei. «È partito l’iter della progettazione esecutiva - ricorda il vicesindaco Federico Manzoni -. Il tram non è solo un’innovazione trasportistica, ma anche trasformazione del tessuto urbano».
Ogni sabato, da ottobre, lo spazio ospiterà attività gratuite e laboratori tematici. Il TramPoint è anche il secondo punto informativo del Distretto urbano del commercio dopo quello di via San Faustino: «La trasformazione coinvolgerà anche il commercio – dice l’assessore al Commercio, Andrea Poli – . È un asset incredibile pure per i nostri commercianti».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.