Omicidio Bozzoli, a novembre inizia il processo a Oscar Maggi

Il prossimo otto ottobre saranno passati dieci anni da quella notte che ha stravolto per sempre la vita di una famiglia. Quando Mario Bozzoli, 50 anni, svanì nel nulla all’interno della fonderia che gestiva con il fratello Adelio a Marcheno. Dopo un’indagine infinita, carica di errori e ritardi e dopo la condanna definitiva all’ergastolo per Giacomo Bozzoli, il nipote dell’imprenditore, per omicidio volontario, entro Natale la giustizia bresciana scriverà un nuovo capitolo.
Verso le udienze
Questa volta, con tre udienze già fissate (13 novembre e poi 3 e 17 dicembre), sul banco degli imputati siederà Oscar Maggi, l’operaio che la sera della scomparsa del suo datore di lavoro aveva riattivato i filtri del forno più grande dell’azienda andati in blocco dopo la fumata anomala che per gli inquirenti rappresenta il momento in cui Bozzoli è stato gettato nell’impianto. Maggi è accusato di concorso in omicidio con Giacomo Bozzoli e sarà processato con rito abbreviato e quindi a porte chiuse.
L’intercettazione
«Hanno adagiato il corpo di Mario sulla superficie di un bagno di metallo fuso nel forno dove Maggi era addetto ottenendo la carbonizzazione del corpo. Maggi si è poi adoperato a riattivare l’impianto andato in blocco dopo la fumata anomala», recita il capo di incolpazione nei confronti dell’operaio che era già stato indagato a dicembre 2015 e poi archiviato.
Contro Maggi c’è anche un’intercettazione ambientale, registrata in auto mentre l’operaio parlava con un collega, Akwasy Aboagye pochi giorni dopo la scomparsa di Bozzoli e una volta usciti da un interrogatorio con i carabinieri. In quella conversazione i due manifestarono la volontà di incontrare il prima possibile Giuseppe Ghirardini, il collega addetto al forno più grande che poi sarà trovato morto – suicida per chi indaga – una settimana dopo nell’ottobre 2015 con un’esca al cianuro nello stomaco. Parlando di lui con Abu Maggi disse: «Se Beppe dice qualcosa di sbagliato, siamo rovinati».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.