Cronaca

Obesità, un questionario in farmacia per «Non ignorarla»

La presidente di Federfarma Brescia Clara Mottinelli: «Diffondiamo consapevolezza sugli stili di vita»
Molti farmacisti misurano alcuni parametri
Molti farmacisti misurano alcuni parametri
AA

Informare e sensibilizzare la popolazione, in particolare i bresciani, sui rischi legati all’obesità e sull’importanza di prevenirla: è l’obiettivo del progetto «Obesità. Non ignorarla. Affrontiamola insieme» messo in campo da alcuni mesi da Federfarma e da Cittadinanzattiva. L’iniziativa coinvolge una sessantina di farmacie di città e provincia, che stanno invitato i pazienti a compilare un questionario per rilevare il grado di consapevolezza e percezione dei fattori di rischio dell’obesità.

In parallelo, i farmacisti stanno offrendo ai pazienti l’opportunità di effettuare gratuitamente una valutazione del rischio, attraverso la misurazione gratuita di alcuni parametri quali il peso, l’altezza e la circonferenza vita, al fine di identificare l’indice della massa corporea (Bmi) aggiornato ai nuovi standard scientifici. Si tratta di un’iniziativa sperimentale, che proseguirà sino al 30 giugno. Per approcciare meglio, con sensibilità e strumenti adeguati, i pazienti e per rendere efficace l’intervento, i farmacisti bresciani hanno effettuato un corso di formazione per poter così supportare al meglio i pazienti. Va ricordato che l’obesità è stata riconosciuta, anche dal nuovo Piano nazionale delle cronicità, come una patologia cronica d’interesse sociale.

Il documento individua proprio le farmacie come presidi adatti a intercettare i soggetti a rischio di obesità, attraverso la realizzazione di programmi di educazione sanitaria e di campagne di prevenzione. Una dimostrazione di come, ancora una volta, la farmacia sia sempre più un luogo ideale per l’informazione e di coinvolgimento dei cittadini.

Ne è convinta anche la presidente di Federfarma Brescia Clara Mottinelli: «Il progetto "Obesità. Non ignorarla. Affrontiamola insieme" è una ulteriore modalità per ribadire il ruolo centrale della farmacia, attraverso il quale si possono veicolare messaggi di salute pubblica. L’iniziativa informa i cittadini e forma i farmacisti sul riconoscimento dell’obesità come patologia, promuovendo una cultura della prevenzione e della consapevolezza dei fattori di rischio del sovrappeso patologico e dell’obesità, attraverso l’adozione di corretti stili di vita».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.