«Miglio» rimosso ad Adro, Castelli (Ppn): «Presidio davanti alla scuola»

«Stiamo valutando se esistono estremi per un ricorso alla Corte dei Conti per danno erariale», ha sottolineato il segretario del Partito popolare del Nord
Il polo scolastico di Adro
Il polo scolastico di Adro
AA

Continua la polemica sulla decisione di togliere l'intitolazione a Gianfranco Miglio dell'istituto comprensivo di Adro, nel Bresciano, scuola che ha fatto discutere fino dalla sua inaugurazione nel 2010, quando il ministero dell'Istruzione fece levare 700 immagini del «Sole delle Alpi», uno dei simboli del Carroccio, difesi invece dall'allora sindaco Oscar Lancini.

Domani, davanti all'istituto, ha annunciato un presidio Roberto Castelli, ex ministro ed ora segretario politico del partito Popolare del Nord che è pronto a fare ricorso alla Corte dei Conti per danno erariale per i soldi utilizzati a togliere l'iscrizione, e protesta contro quello che per lui potrebbe profilarsi come «un deplorevole esempio di 'cancel culture'».

«Questa è pura e solida ignoranza storica e culturale di una Giunta di sinistra – ha commentato –: cancellare il nome di Gianfranco Miglio significa non sapere che stanno cancellando il nome di un politologo, di un uomo il cui pensiero rappresenta un capitolo importante della cultura e della storia del Nord e italiana».

Oltre a questo «da un punto di vista amministrativo – si è chiesto Castelli –, come ignorare che nelle scuole mancano i soldi per la manutenzione, per la cancelleria, per la carta igienica? La spesa sopportata dai cittadini di Adro per attuare questo sfregio alla Cultura, con tanto di gru e operai, è inaccettabile e ingiustificabile». Per questo «stiamo valutando – ha concluso – se esistono estremi per un ricorso alla Corte dei Conti per danno erariale»

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...