A Livemmo è tutto pronto per il Festival dell’Arte

Borgo principale del Comune di Pertica Alta, deve la sua attuale trasformazione in «Borgo Cre-Attivo» alla Regione. Livemmo è già da tempo oggetto di lavori di ristrutturazione e riqualificazione, e da tre anni in questo periodo ospita eventi che includono teatro, musica, cinema, design e arte, evidenziando l’attenzione alla cultura e alla vitalità del paese.
Il progetto
È un progetto pilota per l’attività di rigenerazione culturale, sociale ed economica nell’ambito del Pnrr del Bando sull’attrattività dei borghi delle terre alte prevista per i centri a rischio abbandono. Ed è così che una nuova energia attraversa le strade di Livemmo che quest’estate si trasforma in un palcoscenico diffuso grazie agli interventi infrastrutturali e a un fitto calendario di eventi culturali.
«La rinascita del borgo – ha ribadito il presidente della Comunità montana di Vallesabbia e sindaco di Pertica Alta Giovanmaria Flocchini –, fra tradizione e innovazione, è il frutto di un percorso che ha unito dal 2023 rigenerazione urbana e promozione culturale. I lavori strutturali hanno reso possibile l’apertura di nuovi spazi pubblici, l’ammodernamento delle infrastrutture e il recupero di ambienti da destinare all’accoglienza, che oggi si animano di suoni, visioni e incontri».
Il programma
Nel corso della terza stagione estiva, fino ai primi di settembre, il programma del Festival dell’Arte vedrà coinvolti partner nazionali e locali chiamati a creare il nuovo sistema culturale «Livemmo», «inteso come luogo dove la cultura, l’arte e la storia rimangono il perno della filosofia del territorio – ha aggiunto Nicoletta Bontempi presidente della Fondazione Provincia Eventi –, attraverso un’attività di elevata qualità, prestando attenzione ad alcuni dei filoni ben delineati dal progetto Livemmo Borgo Cre-Attivo, il teatro, la musica, talk tematici, il cinema».
Cinema e teatro
La stagione estiva è così costellata da appuntamenti per tutte le età e sensibilità. Le sere di Livemmo si sono coese con il cinema e il teatro in quattro appuntamenti, oltre ai due progetti di rete di eccellenza, Strabilio, Festival di nuovo circo e Il Grande in Provincia. Dall’8 al 10 agosto, Livemmo ospita il Simposio d’Arte, evento simbolo della rinascita culturale del borgo. Tre giorni di performance artistiche, laboratori e giochi di strada, musica e incontri che vedranno protagonisti testimonianze d’impresa, incontri con autori, i madonnari e l’Innovation Room, spazio sperimentale all’insegna del design e dell’economia circolare. Sarà Michil Costa, albergatore visionario, scrittore e attivista ambientale, ad aprire ufficialmente l’edizione 2025.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.