Lago d’Iseo, record di turisti: più di un milione nel 2024

Il lago d’Iseo ha superato il milione di presenze nel 2024. I dati dell’Osservatorio di Regione Lombardia, che riguardano i 23 comuni della sponda bresciana e bergamasca facenti parte di Visit Lake Iseo, registrano per l’anno scorso un milione e 18mila presenze con un aumento rispetto al 2023 di quasi 60mila presenze, pari al 6,17%. Nel 2016, Floating Piers di Christo fece registrare 722mila presenze, dato sceso a 332 mila nel 2020 anno del Covid. Da allora si è verificata una costante risalita fino al record del 2024.
Nel dettaglio i turisti stranieri hanno fatto registrare quasi il 60% delle presenze complessive. La Germania resta il mercato d’origine principale con il 25% del totale delle presenze, seguita dall’Olanda con il 13% e con quote minori da Francia, Svizzera e Regno Unito. È significativo l’incremento da Polonia e Danimarca, rispettivamente 24mila e 17mila, Paesi sui quali si è concentrata la promozione di Visit Lake Iseo nelle ultime stagioni.
Quanto ai singoli centri Iseo si conferma di gran lunga il maggior polo turistico del lago con 451mila presenze, pari al 44% del totale, seguito con 83mila da Predore, che ha fatto registrare un vero e proprio boom di presenze, +34% rispetto al 2023. Fra le prime dieci destinazioni vengono poi Lovere con 67mila, Pisogne e Marone che sfiorano le 55mila, Riva di Solto con 48mila, Sarnico 42mila, Paratico 34mila, Sulzano 30mila e Montisola 24mila. Incrementi positivi, anche se con numeri di presenze ancora non altissimi, si sono registrati anche in centri molto piccoli come Parzanica, Fonteno, Solto Collina, Vigolo e Rogno.
«Siamo molto contenti del risultato - commenta il presidente di Visit Lake Iseo e sindaco di Iseo Riccardo Venchiarutti - che premia un lavoro intenso sul versante della promozione turistica a livello europeo». L’attività di Visit Lake Iseo si sta concentrando sulla promozione di attività outdoor come trekking e cicloturismo, sempre di più in testa alle scelte dei vacanzieri. Inoltre dal 30 maggio al 2 giugno prossimi Iseo ospiterà il Festival dei laghi europei.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.