Valorizzazione laghi, oltre 4 milioni a Brescia e Bergamo dalla Regione

Nuove passeggiate, porti più moderni e sponde più sicure: Regione Lombardia investe 4,7 milioni di euro per la valorizzazione dei laghi lombardi, con oltre 4 milioni destinati alle province di Brescia e Bergamo.
La Giunta regionale ha approvato dieci nuovi interventi per la riqualificazione delle aree demaniali lacustri. Tra i progetti principali figurano la riqualificazione della passeggiata a lago di Manerba del Garda, la manutenzione straordinaria dell’area portuale di Toscolano Maderno e il completamento della zona Bogn di Riva di Solto, sul Lago d’Iseo.
La reazione
«Ancora una volta Regione Lombardia dimostra con i fatti di credere nei nostri laghi e nei Comuni rivieraschi – commenta il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Diego Invernici –. Questi investimenti uniscono turismo, mobilità sostenibile e sicurezza del territorio, migliorando la qualità della vita dei cittadini e l’attrattività delle nostre località».
Il piano è stato proposto dagli assessori Claudia Maria Terzi (Infrastrutture) e Franco Lucente (Trasporti). «Li ringrazio per l’attenzione verso i laghi bresciani – aggiunge Invernici –. Il Garda e l’Iseo sono risorse straordinarie per la nostra provincia: valorizzarli significa sostenere l’economia locale e promuovere un turismo di qualità, rispettoso dell’ambiente e delle comunità che lo abitano».
Gli interventi nel dettaglio
Per l’Autorità di Bacino dei laghi Garda e Idro sono previsti tre interventi per un investimento complessivo di 5,68 milioni di euro, di cui 2,04 milioni finanziati da Regione Lombardia:
• Manerba del Garda: riqualificazione della passeggiata Porto Torchio-Romantica (2 milioni di euro, di cui 500 mila regionali).
• Toscolano Maderno: manutenzione straordinaria dell’area portuale di via Marconi (3,4 milioni, di cui 1,4 milioni regionali).
• Tremosine sul Garda: manutenzione dei moli in località Campione (280 mila euro, di cui 140 mila regionali).
Per l’Autorità di Bacino dei laghi d’Iseo, Endine e Moro, il piano prevede tre opere per 2,3 milioni di euro, di cui 1,97 milioni finanziati da Regione Lombardia:
• Costa Volpino e Lovere: realizzazione del nuovo Waterfront (1,3 milioni, di cui 1,1 milioni regionali).
• Laghetti d’Iseo, Endine e Moro: manutenzione straordinaria e opere accessorie sui porti e sul demanio (500 mila euro, interamente coperti dalla Regione).
• Riva di Solto: completamento della riqualificazione dell’area Bogn di Zorzino e della sponda lacustre (500 mila euro, di cui 357.500 regionali).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.