Incendio a Rovato, l’edificio è sotto sequestro giudiziario

Venerdì i primi risultati delle analisi ambientali di Arpa. Intanto il sindaco ha emanato un’ordinanza con la quale ha intimato ai proprietari la messa in sicurezza dell’immobile
Loading video...
Aria Rovato: 'Venerdì i primi risultati'
AA

Saranno consegnate venerdì le prime analisi dei filtri del campionatore istallato dai tecnici del dipartimento di Brescia e dal gruppo specialistico contaminazione atmosferica di Arpa Lombardia per monitorare l’aria dopo l’incendio divampato lunedì pomeriggio in una palazzina di via XXV Aprile a Rovato.

L’impatto ambientale

I tecnici dell’agenzia hanno già prelevato due filtri, un terzo sarà recuperato giovedì e l’ultimo venerdì. In tutto quattro giorni di monitoraggio per capire l’impatto ambientale che ha avuto il denso fumo nero sprigionato dalle centinaia di pneumatici stipati in uno scantinato, i Vigili del fuoco stimano più di 10mila chili di gomme, che hanno bruciato per 20 ore consecutive.
Un aspetto questo al vaglio degli inquirenti che dovranno chiarire le responsabilità.

Loading video...
Incendio a Rovato, l'intervento dei Vigili del fuoco

Di sicuro le autorità erano all’oscuro che in pieno centro in paese ci fosse un deposito di pneumatici esausti non smaltiti. Quanto all’innesco, l’ipotesi più probabile è di natura elettrica, e riguarda il cablaggio di un quadro elettrico utilizzato per far funzionare la gru del cantiere edile allestito per il rifacimento del tetto dell’edificio.

Edificio inagibile

I danni dopo l'incendio a Rovato
I danni dopo l'incendio a Rovato

L’incendio ha causato gravi problemi strutturali all’intera palazzina e pertanto i Vigili del fuoco hanno disposto l’inagibilità dell’edificio, interdetto dal civico 96 al 96F e attualmente sotto sequestro giudiziario. Sembrano essere molto remote le probabilità che le otto famiglie affittuarie, rimaste senza casa, possano mai rientrare nelle proprie abitazioni.

L'edificio è sotto sequestro giudiziario - © www.giornaledibrescia.it
L'edificio è sotto sequestro giudiziario - © www.giornaledibrescia.it

Intanto il sindaco di Rovato, Tiziano Belotti, ha emanato un’ordinanza con cui obbliga i proprietari dell’immobile a verificare, entro 24 ore, la staticità della struttura, ripristinare le condizioni di sicurezza facendo tutti gli interventi di consolidamento necessari, rimuovere e smaltire in una discarica autorizzata, tutte le macerie crollate su suolo pubblico. Via XXV Aprile, nel tratto interessato dal rogo, rimane ancora chiusa.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...