Incendio a Pozzolengo, Rsa ancora inagibile per rischio crolli

La struttura è inagibile. È quanto stabilisce l’ordinanza firmata ieri dal sindaco Alex Franzoni, dopo la relazione dei Vigili del fuoco che ha confermato i danni provocati dall’incendio di martedì mattina a Villa Albertini. Il provvedimento, «contingibile e urgente», dichiara l’interdizione dell’intero immobile fino al ripristino delle condizioni di sicurezza e igiene.
Secondo quanto accertato nel sopralluogo del 14 maggio, il rogo ha compromesso la porzione di copertura in legno dell’edificio e i locali del secondo piano mansardato, rendendo necessaria una verifica statica dell’intera zona coinvolta. L’Ats di Brescia ha rilevato inoltre una situazione igienico-sanitaria precaria dovuta all’accumulo di materiali combusti e acqua. La struttura è ritenuta a rischio crollo. L’ordinanza impone anche di rendere immediatamente inaccessibile l’edificio, con opere provvisionali e segnaletica di pericolo.
Il Comune ordina alla proprietà - la Fondazione Don Gnocchi - e al gestore della struttura - la società Pianeta Assistenza - di provvedere alla messa in sicurezza e alla redazione di un piano tecnico da depositare entro dieci giorni. I lavori di consolidamento dovranno avvenire nel rispetto delle norme edilizie e paesaggistiche, trattandosi di un edificio vincolato.
L’inagibilità prolunga i tempi per il rientro degli ospiti, ora accolti nelle strutture del gruppo a Colombare e Peschiera.
Il tono dell’Amministrazione, però, è anche quello della gratitudine. «Martedì è cominciato con un brutto incendio - si legge in una nota diffusa ieri -, ma poteva andare molto peggio. Invece tutti gli anziani sono stati messi in salvo, protetti e assistiti». Un risultato reso possibile grazie alla prontezza dei Vigili del fuoco, della Croce Rossa, della Polizia locale e del personale della struttura.
Un ringraziamento particolare ai cittadini di Pozzolengo che si sono prodigati per i «nonni ospiti»: volontari Auser, ristoratori, esercenti e semplici residenti. «Grazie a Ivan, a Cristian, a Giuseppe... a tutti quelli che hanno aiutato col lavoro e col sorriso».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.