Gradimento dei sindaci italiani, Laura Castelletti è 68esima

La Redazione Web
Dopo due anni dall’elezione il consenso della prima cittadina di Brescia è in flessione passando dal 54,8% al 52%. Cala anche l’indice di apprezzamento del governatore Fontana che perde, rispetto allo scorso anno, quasi tre punti di percentuale
La sindaca di Brescia Laura Castelletti - New Reporter © www.giornaledibrescia.it
La sindaca di Brescia Laura Castelletti - New Reporter © www.giornaledibrescia.it
AA

Laura Castelletti copre la 68esima posizione – su 97 sindaci di città capoluogo di provincia – della classifica Governance Poll sul gradimento dei primi cittadini e governatori, realizzata dall'Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore. La graduatoria viene stilata in base ai risultati del 2025, messi a confronto con i voti ottenuti il giorno della elezione e differenza. 

Lo scorso anno la prima cittadina bresciana era 61esima, dopo due anni dall’elezione il suo consenso è in lieve flessione passando dal 54,8% al 52%.

Meglio posizionata in classifica la collega bergamasca Elena Carnevali alla 29esima posizione e con un incremento di un punto di percentuale nel gradimento rispetto al giorno dell’elezione e il sindaco di Milano Giuseppe Sala, in 14esima posizione, anch’egli con un 1,3% in più di apprezzamento rispetto all’inizio mandato. 

A vincere la classifica tra i sindaci è Marco Fioravanti (Ascoli Piceno, 70%). Al secondo posto finisce Michele Guerra (Parma, 65%), vincitore lo scorso anno, mentre in terza posizione si piazzano alla pari Gaetano Manfredi (Napoli, 61%) e Vito Leccese (Bari, 61%). Fanalino di coda, invece, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, penultimo il collega di Trapani Giacomo Tranchida, terzultima la prima cittadina di Avellino, Laura Nargi.

Quest’anno a superare la soglia del 50% di consenso sono 83 amministratori sui 97 monitorati, l’85,5%, mentre nell’edizione 2024 lo stesso risultato era stato raggiunto dal 77,5% dei sindaci presi in esame. 

Il Governance Poll 2025 ha preso in considerazione 97 comuni capoluogo di provincia e le Regioni in cui vige la regola dell’elezione diretta. Non sono stati testati i comuni in cui si è votato nel 2025, né quelli in cui il sindaco è decaduto o si è dimesso. Le interviste sono state effettuate tra aprile e giugno di quest'anno, utilizzando sistemi misti. La numerosità campionaria in ogni Regione è stata di mille soggetti e di 600 elettori in ogni Comune. Disaggregati per genere, età ed area di residenza.

Governatori

Per quanto riguarda i 18 governatori presi in esame dal Governace Poll, Attilio Fontana ricopre la 14esima posizione – lo scorso anno era nono –, perdendo margine di consenso di quasi 3 punti di percentuale dal 54,7% al 52% gradimento.

A guidare la classifica è invece Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia, 66,5%) si conferma in cima alla classifica dei più apprezzati, davanti a Luca Zaia (Veneto, 66%). Chiude il terzetto di testa un altro governatore di centrodestra, Alberto Cirio (Piemonte, 59%) per la prima volta sul podio. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...