Festa dei Fiori a Montisola, pass obbligatorio da Sulzano e Sale

Si richiede online ed è gratuito. Chi si imbarca da altri paesi deve acquistare il ticket sul sito
La festa di Santa Croce torna a Monte Isola dall'8 al 14 settembre © www.giornaledibrescia.it
La festa di Santa Croce torna a Monte Isola dall'8 al 14 settembre © www.giornaledibrescia.it
AA

I dieci anni di attesa della Festa di Santa Croce fanno temere gli organizzatori: vista la conformazione del territorio, sono quindi state prese decisioni che limitano il più possibile l’accesso di massa sull’isola.

Come fare

Nella settimana tra l’8 e il 14 settembre, chi vorrà prendere il traghetto per Monte Isola da Sulzano o da Sale Marasino, anche senza l’obiettivo di raggiungere la festa, dovrà avere obbligatoriamente un pass, gratuito, rilasciato da Visit Lake Iseo. «Il pass è obbligatorio per chi parte da Sale Marasino e Sulzano, anche se non diretto a Carzano. Serve per ragioni di contingentamento. Non costa nulla ed è prenotabile sul portale di Visit Lake Iseo, dove si trovano tutte le informazioni (si può cliccare qui: https://visitlakeiseo.info/eventi/festa-di-santa-croce-2025/), ma non include titoli di viaggio», scrivono sul sito.

Ordine pubblico

Il biglietto, infatti, andrà acquistato sul battello. E senza il pass non sarà possibile comprarlo. «In quella settimana – puntualizzano gli organizzatori – si sconsiglia di andare a Monte Isola per motivi diversi da Santa Croce, perché la situazione sarà caotica, soprattutto da Sulzano e Sale Marasino».

All’inizio di agosto, in Broletto, si è riunito il tavolo di coordinamento per la gestione dell’ordine pubblico in vista del grande evento sul lago d’Iseo ed è stato sottoscritto un protocollo d’intesa volto a gestire in modo efficace i punti critici dell’organizzazione e garantire la sicurezza dell’evento.

Le code all'imbarcadero nel 2010 © www.giornaledibrescia.it
Le code all'imbarcadero nel 2010 © www.giornaledibrescia.it

Sul fronte della viabilità, il consiglio è quello di utilizzare il treno come mezzo di trasporto complementare all’auto per evitare il congestionamento nei punti strategici e in corrispondenza delle stazioni di imbarco dei pontili della Navigazione, a Iseo, Sulzano e Sale Marasino, soprattutto nelle fasce orarie diurne e nel fine settimana. Sarà possibile acquistare il biglietto integrato treno più battello evitando le code agli imbarchi. Per coloro che arriveranno in auto, verranno predisporti nei comuni di Iseo, Sulzano e Sale Marasino dei parcheggi aggiuntivi a pagamento rispetto alla disponibilità ordinaria al fine di garantire l’accesso dei visitatori alla manifestazione. In quest’ottica i Comuni stanno procedendo ad acquisire nuove aree pubbliche e private.

Sicurezza

Nella sede della Comunità Montana del Sebino, su richiesta della Prefettura, viene attivata la Sala Radio Centrale Operativa per il coordinamento delle forze in campo, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei partecipanti alla manifestazione. Per chi volesse partire, invece, da tutti gli altri porti del lago verso Monte Isola è obbligatorio acquistare il biglietto del traghetto sul sito navigazionelagoiseo.it, che fornisce al riguardo tutte le informazioni e gli orari con una pagina dedicata alla Santa Croce.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...