Festa e ingresso gratis al Vittoriale per il compleanno di GardaMusei

«Abbiamo fatto dieci, facciamo 31». A dirlo sono Giordano Bruno Guerri e Mauro Carrozza, rispettivamente direttore e presidente di GardaMusei, che domenica 23 novembre al Vittoriale degli Italiani celebreranno il 10° anniversario della rete che riunisce i luoghi della cultura del lago di Garda e il raggiungimento dei 31 soci.
Per l’occasione, l’ingresso al parco del Vittoriale sarà gratuito per tutti, per una giornata di festa animata dalle realtà che aderiscono alla rete, con laboratori, esperienze, incontri.
In rete
Spiega Guerri, fondatore e direttore di GardaMusei, nonché presidente del Vittoriale: «Dieci anni fa abbiamo voluto creare una rete con l’idea che cultura e turismo, insieme, siano una vera impresa collettiva, capace di generare valore, lavoro e bellezza. Dal Vittoriale è nata GardaMusei proprio con questo spirito: mettere in sinergia esperienze diverse per raccontare insieme il nostro patrimonio e renderlo vivo. Oggi celebriamo non solo un anniversario, ma un esempio concreto di come la cultura, quando fa rete, sa essere motore di sviluppo e di futuro».
Prosegue Carrozza: «Ogni compleanno è importante, ma questo è speciale: dieci anni di crescita e di iniziative per raccontare il territorio e i suoi tesori artistici e culturali, un patrimonio unico, che arricchisce la qualità della vita dei residenti e attrae turisti».
Durante la giornata di festa, il Vittoriale sarà animato da iniziative promosse dai soci di GardaMusei. I visitatori potranno partecipare a degustazioni e alla «Merenda del territorio», con prodotti tipici bresciani, mantovani e cremonesi (promossa dalle Strade del Vino e del Gusto). Non mancheranno i laboratori: dalla fabbricazione della carta (con il Museo della Carta di Toscolano) agli Science Snacks (con il Muse - Museo delle Scienze di Trento), fino al trekking alla scoperta dei «Sentieri verdi di biodiversità al Vittoriale» (con il Parco Alto Garda Bresciano).
Palinsesto
La giornata offrirà anche momenti di approfondimento, come il talk sull’empatia digitale con il divulgatore tecnologico Massimo Canducci (curato da Giovanni Iozzia per Garda - Un lago in festa), e un’edizione speciale di «Una notte, un museo», che prevede una visita guidata alla Prioria (con Brescia Eventi). Per visionare il programma completo e per le prenotazioni è possibile consultare i siti gardamusei.it e vittoriale.it.
Fondata nel 2015 dal Vittoriale, che ne è capofila, GardaMusei conta oggi trentuno soci e promuove iniziative e comunicazioni congiunte, scambi e - soprattutto - una biglietteria comune, così da dar vita a un circuito culturale che nel tempo si è esteso anche alla Toscana e alla Sicilia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
