Danni da maltempo nel 2024, prorogato lo stato d’emergenza a Brescia

Oggi la delibera del Consiglio dei ministri. Forti precipitazioni flagellarono la Valtrompia, il basso Garda e l’Ovest
Allagamenti a Sarezzo - © www.giornaledibrescia.it
Allagamenti a Sarezzo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il Consiglio dei ministri ha deliberato la proroga di 12 mesi dello stato di emergenza indetto dopo eccezionali eventi meteorologici che si verificarono nelle province di Brescia e Bergamo dal 9 giugno al 13 luglio 2024.

In quel periodo gran parte del territorio bresciano venne flagellato dal maltempo. La pioggia forte colpì la Valtrompia e il basso Garda, in particolare i comuni di San Felice del Benaco e Manerba dove si verificarono numerosi allagamenti di strade ma anche di scantinati e garage. Ma danneggiato in maniera seria fu anche l’Ovest Bresciano, in modo particolare la Franciacorta, dove esondarono canali a causa dei temporali intensi. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...