Italia più calda del Maghreb (e Brescia resta bollino rosso)
Milano e Roma più calde di Algeri, Tunisi e Rabat: l’Italia supera il Nordafrica e continua a sudare nella canicola dell'Anticiclone. Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma numerosi picchi italiani più alti rispetto a quelli registrati in Marocco, Algeria e Tunisia.
Brescia e gli altri bollini rossi
Anche per il 14 agosto confermati 16 bollini rossi del rischio massimo per la salute in altrettante città italiane monitorate nell'ambito delle ondate di calore su 27 centri attenzionati nei bollettini. Alla vigilia di Ferragosto la situazione, in base all'ultimo aggiornamento di stamane, non cambia rispetto al quadro di mercoledì.
Ecco la situazione per il 14 agosto: le 16 città con la massima allerta sono Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Venezia, Verona e Viterbo. Bollino arancione per Trieste. Giallo per Ancona, Civitavecchia, Napoli e Palermo. Bollino verde per Bari, Cagliari, Catania, Messina, Pescara, Reggio Calabria.

Nel resto d’Italia
A Milano, negli tre ultimi giorni, si sono registrate minime di 27°C, un valore quasi subtropicale (una notte supertropicale è con una minima superiore ai 30°C), e massime di 37°C. Situazione meno rovente di notte sulla Capitale con minime sui 23-24°C ma massime simili, intorno ai 36-38°C.
«Ad Algeri, di contro, la minima è scesa fino a 21°C di notte e la massima è salita, al più, fino a 34°C, così come a Tunisi. La capitale del Marocco, Rabat, trovandosi lungo le coste oceaniche, ha fatto fatica a superare i 30-33°C», dice Tedici. «La causa del caldo asfissiante presente invece nelle nostre città è stata ed è l'espansione geografica verso Nord-Est dell'Anticiclone dal cuore del Sahara verso Francia e Italia centro settentrionale», spiega l'esperto. Verso valori record anche la Francia, al livello del 2003.

E lungo la penisola italiana almeno fino a sabato 16 il caldo sarà caratterizzato da minime sui 25°C e massime sui 38-39°C: localmente i valori saranno più bassi, mentre in altre zone potranno raggiungere punte di 41-42°C, farà più caldo al Centro-Nord che al Sud. Tra domenica 17 e mercoledì 20 è prevista una leggerissima flessione termica con minime sui 23-24°C ma massime ancora sui 35-36°C.
Le previsioni
Martedì 12 agosto: al Nord sole, caldo ed afa, locali temporali di calore sulle Alpi; al Centro sole, caldo ed afa; alcuni temporali di calore sull'Appennino; al Sud sole, caldo.
Mercoledì 13 agosto: al Nord sole e caldo intenso, occasionali temporali di calore sui rilievi; al Centro sole e caldo, isolati temporali pomeridiani sui rilievi; al Sud tanto sole e caldo.
Giovedì 14 agosto: al Nord sole e caldo intenso, temporali più presenti sulle Alpi; al Centro sole e caldo intenso, temporali di calore in montagna; al Sud sole e caldo intenso, temporali su rilievi e zone vicine.
La tendenza prevede un anticiclone africano ad oltranza, con temperature massime tra 35 e 40°C.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.