A Brescia ci sono 121 nuove attività storiche

A Brescia ci sono 121 nuove attività storiche. Il riconoscimento è stato conferito da Regione Lombardia attraverso «Attività Storica e di Tradizione». A essere premiati sono stati negozi (66), locali (33) e botteghe artigiane (22) che operano senza interruzioni da 40 anni. Complessivamente in tutta la provincia il numero sale a 687. Le nuove certificazioni regionali invece ammontano a 591 unità.
L’assessore Guidesi
A deliberare i riconoscimenti è stato l’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi. «Il marchio di Attività Storica e di Tradizione – evidenzia – rappresenta il grazie di Regione nei confronti di imprese che rendono grande i nostri territori con il proprio lavoro: negozi, locali e botteghe storiche sono una parte fondamentale del nostro tessuto economico e garantiscono un presidio fondamentale per le comunità anche dal punto di vista della sicurezza, assicurando servizi, occupazione e contribuendo alla qualità della vita sui territori. Si tratta di attività che nel corso dei decenni hanno saputo vincere le sfide quotidiane e innovarsi nel segno della tradizione, spesso attuando con successo il ricambio generazionale. Saremo sempre, con convinzione e concretezza, dalla loro parte».
Confesercenti
Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla presidente di Confesercenti della Lombardia Orientale Barbara Quaresmini. Delle 121 bresciane realtà premiate, 35 imprese sono state accompagnate nel percorso di candidatura e valorizzazione dall’associazione di categoria.
«Questo premio simboleggia l'interesse a veder riconosciuto il lavoro e l’impegno di imprese che rappresentano il cuore pulsante del tessuto economico-sociale bresciano, lombardo e italiano – le parole di Quaresmini –. In questa sala sono presenti oggi realtà, spesso di carattere familiare, che sono state in grado di sopravvivere nel tempo a molti ostacoli: tra questi i sempre più potenti concorrenti del commercio internazionale. Questo grazie alla capacità di chi le gestisce di far vivere esperienze positive ai loro clienti, fidelizzandoli e garantendo serietà e professionalità».
A farle eco è Andrea Maggioni, responsabile Confesercenti per l’area gardesana. «Le attività storiche non offrono solo prodotti e servizi ma anche esperienze e memoria – le sue parole –. Il riconoscimento regionale ha anche un forte impatto sul turismo».
Il sito dedicato
Alle attività storiche è dedicato un apposito sito (www.attivitastoriche.regione.lombardia.it) in cui sono riportate tutte le informazioni per richiedere il riconoscimento, i nomi e la descrizione delle attività già riconosciute.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.