GIORNALISTA
Damiano Palano

Damiano Palano

Biografia / Info in breve

Damiano Palano è professore ordinario d Filosofia politica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove dirige il Dipartimento di Scienze politiche. È anche direttore di Polidemos (Centro per lo studio della democrazia e dei mutamenti politici) e coordinatore del corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali della sede di Brescia dell’Università Cattolica. Si occupa della trasformazione delle democrazie contemporanee.

Tra i suoi libri: Partito (Il Mulino, Bologna, 2013); La democrazia senza partiti (Vita e Pensiero, Milano, 2015); Populismo (Bibliografica, Milano, 2017); Bubble democracy. La fine del pubblico e la nuova polarizzazione (Scholé, Brescia, 2020); Animale politico (Scholé, Brescia, 2023); Politica (Scholé, Brescia, 2024).

Un corteo ProPal a Brescia - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
Quando l’indignazione non si trasforma in voti
L’Italia dei «sonnambuli» si è svegliata? Ce lo siamo chiesti tutti dopo le manifestazioni degli ultimi giorni. Per anni silenziose, simili a uno scenario alla De Chirico, le piazze italiane sono tornate a riempirsi
Domenica 8 dicembre era previsto il ballottaggio in Romania
Democrazie a rischio nella «zona grigia»
Opinioni
In Romania le elezioni presidenziali sono state annullate per le influenza russe
Il neo eletto presidente degli Stati Uniti Donald Trump - Foto Epa/Allison Robbert © www.giornaledibrescia.it
Perché il «trumpismo» non può essere esportato al di fuori degli Usa
Opinioni
La vittoria di Donald è destinata a gonfiare le vele della destra nazionalista in molti Paesi occidentali, ma questa sintonia è destinata a rivelarsi per molti versi illusoria