Nel 2013 Nibali vinse a Brescia il Giro d’Italia

Una folla mai vista. Quel 26 maggio 2013 piazza Loggia vestita di rosa incoronava re Vincenzo Nibali, il dominatore del Giro d’Italia conclusosi proprio a Brescia, al traguardo di via XX Settembre con la vittoria in volata di Mark Cavendish.
Emozione
Un’immagine che assieme a quella più di dettaglio del Trofeo senza fine levato al cielo dal ciclista siciliano racconta di una passione mai doma per lo sport in terra bresciana. «Re Vincenzo I non nasconde l’emozione una volta salito sul suo trono rosa» raccontava Alessandro Carini sulle pagine del GdB il giorno dopo. Quasi il sigillo, per restare alle due ruote, di un’altra storia arrivata a compimento solo poco prima (maggio 2009): la conclusione del velodromo di Montichiari, unico coperto d’Italia, che diventerà palestra di molti successi azzurri, nonostante le tribolate vicende (perdite d’acqua e affini) che ne pregiudicano a lungo l’impiego.

Altri trionfi
E sempre la Bassa, in chiave sportiva, regala un poker d’autore: sono 4 col successo del 2014 i campionati vinti dal Rugby Calvisano. Ma l’esultanza, passando dalla palla ovale a quella tonda, nel capoluogo, il sogno è affidato ai piedi fatati delle ragazze di Milena Bartolini: il Brescia Calcio Femminile conquista lo scudetto l’11 maggio 2014, vincendo 29 partite su 30. Il numero 10 era sulle spalle di una certa Cristiana Girelli…
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.