Storie

«Superman non esiste»: Marina e l’Alzheimer, una storia di amore e cura

Nel nuovo episodio del podcast curato da Francesca Marmaglio, la testimonianza di Stefano che da 12 anni si prende cura della madre, colpita dall’Alzheimer a 60 anni
Mamma Marina e il figlio Stefano
Mamma Marina e il figlio Stefano
AA

Sedicesima puntata del podcast «Superman non esiste», il progetto che racconta storie di rinascita e speranza curato dalla giornalista Francesca Marmaglio. Esce oggi, 21 settembre, giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, il nuovo racconto dedicato a Marina, colpita dall’Alzheimer 12 anni fa, quando aveva 60anni.

A seguirla per tutte le necessità è suo figlio Stefano che con commozione descrive la loro vita nella puntata «Marina. Ho dimenticato tutto, ma non l’amore».

La storia di Marina e Stefano

Marina, che faceva la cuoca, ha cominciato a dimenticarsi le ricette: «Il primo campanello d’allarme è stato quello ha spiegato Stefano – così l’abbiamo portata subito a fare delle visite. Ci hanno dato la diagnosi molto velocemente, era palese. È stata una sofferenza enorme quando ha smesso di riconoscermi».

Marina, colpita dall’Alzheimer 12 anni fa, quando aveva 60anni
Marina, colpita dall’Alzheimer 12 anni fa, quando aveva 60anni

Nella puntata Stefano racconta anche la scelta di tenere in casa Marina e di occuparsene in prima persona: «Non potrei mai portarla da un’altra parte – ha raccontato –. Abbiamo vissuto in simbiosi, c’è sempre stata e ora tocca a me. È una malattia che non ha una guarigione, ma l’amore può aiutare a rallentare la sua progressione. Mi manca la mia mamma, certo, ma è ancora qui e questo mi basta».

La pillola dell’associazione questa volta è dedicata all’Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia destinato alla cura dei malati alienati. Nel 1996 viene riconosciuto come Istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico per la riabilitazione psichiatrica e per la riabilitazione della malattia di Alzheimer.

Le puntate

Il podcast, che anche in questa sua seconda stagione resterà a cadenza mensile, continua ad essere sostenuto da Banca Valsabbina.

È possibile ascoltare questa e le tutte le altre puntate sulle piattaforme Spotify e Spreaker oppure nelle sezioni podcast del sito del Giornale di Brescia e dell’app del Giornale di Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...