«Superman non esiste»: la storia di Diego con la sindrome di Down

Quindicesima puntata del podcast «Superman non esiste», il progetto che racconta storie di rinascita e speranza curato dalla giornalista Francesca Marmaglio. Esce oggi, 22 agosto, il nuovo racconto dedicato a Diego Zannier intitolato «Diego. Il mio cromosoma in più mi rende speciale».
Il tema affrontato grazie alla nuova storia è quello della sindrome di Down: delle paure, ma anche dei tanti passi avanti che – grazie alle associazioni – hanno portato a risultati importanti.
La storia di Diego

Istruzione, lavoro, una casa, insomma più indipendenza per i ragazzi e le ragazze con la sindrome: «L’abbiamo scoperto quando è nato – ha raccontato Claudia, la mamma di Diego –. In un primo momento mi sono dovuta sedere, è stato scioccante. Poi, anche grazie al fatto che Diego non ha mai avuto complicazioni né altre patologie, la vita è stata normalissima. È un ragazzo molto speciale, senza di lui sarei una persona meno coraggiosa».
Diego, che si racconta con grande ironia e consapevolezza, è uno sportivo, un ottimo lavoratore e un amico speciale: «Se sono fortunato? Sono stato molto fortunato. Perché sono un ragazzo speciale. Per me questo cromosoma in più mi ha donato una vita eccezionale».
La pillola dell’associazione questa volta è dedicata al Centro Bresciano Down realtà che accoglie decine di ragazzi e ragazze accompagnandoli nella crescita e pensando al loro futuro.
Le puntate
Il podcast, che anche in questa sua seconda stagione resterà a cadenza mensile, continua ad essere sostenuto da Banca Valsabbina.
È possibile ascoltare questa e le tutte le altre puntate sulle piattaforme Spotify e Spreaker oppure nelle sezioni podcast del sito del Giornale di Brescia e dell’app del Giornale di Brescia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.