La maratona di New York avrà sei atleti specialissimi

Road to New York. Per la maratona delle maratone nella Grande Mela. Sono atleti specialissimi quelli che il dottor Gabriele Rosa porterà a New York il 4 novembre per correre i quarantadue chilometri e 195 metri tra i quartieri newyorkesi, grazie all'impegno di Rosa e Associati e Marathon Center. Ovvero sei ragazzi, di cui due bresciani, che convivono con la sindrome di Down, protagonisti appunto del progetto «Road to New York», varato nel 2016.
E con loro, a cimentarsi con la disfida della maratona, ci saranno gli atleti del Grana Padano Dream Run, due runner che convivono con la disabilità visiva. E ancora, il gruppo di ospiti della comunità di San Patrignano che in virtù del sodalizio, nato nel 2014, con il dottor Rosa, ha l'opportunità di misurarsi con la sfida sportiva newyorkese.
Si tratta di tre progetti a sfondo sociale parte di un contenitore più ampio, Mister Maratona. La preparazione di questi runner davvero speciali è entrata nel vivo, ieri, con i nuovi test di valutazione funzionale al Marathon Center per affinare ancor più l’allenamento in vista dell'obiettivo newyorkese. «Sono ragazzi davvero meravigliosi, con una grande ricchezza d’animo che spesso mi commuove. La corsa e lo sport possono dare davvero un contributo speciale per abbattere le barriere, concrete e metaforiche» commenta Rosa.
Protagonista di Road to New York, in primis un quintetto che si misura per la prima volta con la maratona: i due bresciani, Diego Zannier che correrà con il fratello Luca, Alessandro Amato che sarà accompagnato da mamma Cecilia e gli altri tre atleti del team, Maria Bresciani, campionessa di nuoto di Cremona, Lorenzo Zulberti di Riva del Garda e Andrea Degli Esposti. Maria Bresciani è reduce dai campionati mondiali in Canada dove ha conquistato ben quattordici medaglie e a New York avrà al suo fianco la sorella Chiara. Lorenzo sarà accompagnato dal padre Remo, Andrea dalla sorella Giulia. Con loro ci sarà il veterano Niccolò Vallese di Albergo Etico di Asti, alla sua terza maratona, supportato da Alex Toselli, presidente della Cooperativa sociale Download - Albergo Etico.
«Diego e Alessandro si dicono "prontissimi e molto emozionati"». Grana Padano Dream Run porterà invece a New York i due bresciani Luigi Bertanza e Marco Zingarelli, runner esperti che si sono già misurati con i quarantadue chilometri nella Grande Mela, supportati dalle loro guide, Mattia Di Beo e Alessandro Zani. E infine la sinergia con San Patrignano e un gruppo di ospiti della comunità che anche quest'anno vivrà un'esperienza unica della maratona.
A fungere pure da training per tutta la pattuglia di Mister Maratona sarà anche la partecipazione a due gare, la mezza maratona IO21zero97 in Valcamonica e la Deejay Ten di Milano il 14 ottobre. Gli sponsor. Mister Maratona può anche contare sul supporto di alcune aziende, che hanno adottato, ciascuna, una o più coppie di runner. Si tratta del Consorzio per la Tutela del Grana Padano, con Grana Padano Dream Run, Bellavista , Bd Consulting e Ostilio Mobili, Gruppo Arcese, mentre Risorse. Gtz - Distribution fornirà l'abbigliamento tecnico.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato