Il pane di Guerini che rende omaggio ad Arnaldo da Brescia

L’associazione Arnaldo da Brescia nel 2026 compirà 40 anni e per festeggiare l’importante traguardo ha deciso di riabilitare una delle iniziative che era stata caposaldo nel 2000: la collaborazione con Armando Guerini e il suo forno in via Antonio Allegri in città.
«In occasione delle proposte offerte dal Comune sulla figura di Arnaldo, monaco eretico vissuto fra la fine del 1000 e il 1100 – ha detto Roberta Morelli curatrice artistica del sodalizio – abbiamo deciso di riproporre, cambiando packaging e alcuni dolci e pane. Abbiamo voluto farci questo regalo». I prodotti, creati e confezionati dall’artista del pane Guerini, sono già in vendita: «Per me era importante ricordare la nostra tradizione bresciana – ha detto –, per questo abbiamo utilizzato quattro tipi di cereali, frumento, farro, segale e orzo, prodotti che si usavano nel periodo in cui è vissuto Arnaldo. Il pane è già richiestissimo: tre grani e miele».
In ricordo del monaco quindi sono nati i biscotti alle nocciole, il pane e le palle di Arnaldo, un dolce semplice ma gustosissimo: «Anche in questo caso – ha detto Guerini – grande attenzione per le materie prime che si usavano nel 1100: burro, zucchero e farina. Lo proponiamo anche ai ristoranti che lo servono con creme o gelato».
«Le idee ci sono – ha detto Sandra Morelli, presidente dell’associazione –, le nostre sono state lungimiranti. Come le visite turistiche seguendo i luoghi di vita di Arnaldo. Ora con Brescia sempre più turistica è giusto unire cultura ed eccellenze enogastronomiche del nostro territorio».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
