Greta Potieri, addio al posto fisso: il servizio civile in Madagascar

«Coraggio, lasciare tutto indietro e andare»: così canta Cesare Cremonini in «Buon viaggio». Ed è quello che Greta Potieri ha deciso di fare: mollare un contratto a tempo indeterminato e fare un’esperienza di servizio civile in Madagascar.
Il bisogno di partire
«Non sto facendo nulla di speciale – dice la 24enne residente a Calino di Cazzago San Martino –: da tempo sentivo il bisogno e la voglia di partire per fare nuove esperienze, anche grazie al racconto di amici e amiche, e ho colto l’occasione». Con coraggio e determinazione, lasciando un lavoro a tempo indeterminato.
Laureata con lode in Educazione professionale nel 2022, la giovane era stata assunta come educatrice in una comunità che si prende cura di persone con disturbi da uso di sostanze. Seppur molto appassionata al suo lavoro, Greta ha deciso di mettersi in gioco e a dicembre del 2024 ha partecipato al bando del Dipartimento di politiche giovanili per svolgere servizio civile all’estero, proponendo la sua candidatura per il progetto «Educatori senza Frontiere» in Madagascar. Dopo diversi colloqui di selezione, le graduatorie: quando Greta ha visto il suo nome, accanto a quello di altri tre giovani che partiranno con lei, ha deciso di licenziarsi.
Spiccare il volo
«Conosco il valore di un contratto a tempo indeterminato e la scelta non è stata fatta a cuor leggero, ma ho capito fosse arrivato il mio momento». Per spiccare il volo. E il primo agosto Greta partirà per l’esperienza di dieci mesi nella comunità educativa di Ambalakilonga, che si trova a Fianarantsoa (al centro del Madagascar). Il progetto si occupa di inclusione delle persone fragili di diverse fasce d’età: Greta sarà di supporto alle persone che operano all’interno della comunità. «Sono curiosa di scoprire cosa mi aspetterà – ha concluso la giovane –: a chi è nell’incertezza posso dire di lasciare andare la paura e di mettersi in viaggio alla scoperta di nuove culture, ma anche di sé stessi».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.