Dal chicco al caffè in tazzina: a Villa Carcina una nuova torrefazione

Barbara Fenotti
L’attività è nata per volontà di Davide Belussi: la sede in via Repubblica, all’interno dello storico locale di famiglia
L'inaugurazione - © www.giornaledibrescia.it
L'inaugurazione - © www.giornaledibrescia.it
AA

Dalla selezione dei chicchi alla tostatura, fino all’espresso servito al bancone: al civico 5 di via Repubblica è nata una torrefazione, l’unica in paese, che racconta tutta la filiera del caffè. A inaugurare ufficialmente il nuovo spazio, che si trova all’interno dello storico Belussi Cafè, è stato ieri il titolare 35enne Davide Belussi affiancato dal sindaco Moris Cadei e da alcuni amministratori comunali. La torrefazione è l’ultimo capitolo di una lunga storia familiare che profuma di dedizione e passione.

L’attività venne avviata nel 1966 dai nonni Mario Belussi e Natalina Lorandi. Poi, nel 1992, il testimone passò alla madre di Davide. Da allora il caffè è diventato un mestiere, una scelta di vita. «In quegli anni, grazie alla collaborazione con Trismoka, abbiamo avuto l’opportunità di formarci come baristi - racconta Davide - e io mi sono appassionato sempre più, tanto da iniziare un percorso di formazione personale in giro per l’Italia con l’obiettivo di conoscere davvero il prodotto e offrire al cliente una filiera il più possibile trasparente». Un impegno che oggi si concretizza nella nuova torrefazione artigianale eseguita per mezzo di una tostatrice d’avanguardia progettata in Corea del Sud e usata anche nei campionati mondiali di tostatura.

«È la prima macchina di questo tipo venduta in Italia da quando è stata introdotta nel nostro Paese - spiega Belussi - ed è dotata di filtri speciali che ci permettono di operare in un ambiente chiuso, senza bisogno di esalatori». Il processo parte dall’ordine dei sacchi di caffè a un importatore selezionato. Una volta arrivati in negozio i chicchi vengono tostati, raffreddati, conservati in appositi contenitori e infine miscelati secondo ricette calibrate al grammo.

Il caffè può essere gustato al bancone del Belussi Cafè o acquistato in sacchetti per il consumo domestico. «Questa torrefazione è un segnale molto positivo per Villa Carcina - ha detto l’assessore al Commercio Stefano Colosio -. In questi anni il territorio sta conoscendo un crescente fermento nel settore dei locali serali e dei punti di ristoro».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.