StorieBassa

Bagnolo Mella, padre e figlio fanno rinascere il magazzino comunale

Alessandra Portesani
Sergio e Simone hanno lavorato per un anno fianco a fianco insieme ai dipendenti pubblici
I protagonisti - © www.giornaledibrescia.it
I protagonisti - © www.giornaledibrescia.it
AA

Un vecchio e inutilizzato magazzino è stato trasformato, grazie al lavoro di alcuni volontari, in un deposito comunale finalmente attrezzato e operativo. «A giugno dello scorso anno – precisa il sindaco Stefano Godizzi – si rese necessario un sopralluogo: lo spazio comunale era abbandonato e conteneva materiale accatastato alla rinfusa, cumuli di sale addossati alle pareti con corrosione di mattoni e intonaci e attrezzature inutilizzabili.

Ora, il magazzino è operativo e utilizzabile, con attrezzature funzionanti anche grazie all’aiuto e all’intervento di aziende e privati che hanno contributo a far rinascere questo luogo».

Il deposito prima dei lavori - © www.giornaledibrescia.it
Il deposito prima dei lavori - © www.giornaledibrescia.it

All’opera

Un lavoro durato circa un anno, e portato avanti nel tempo libero da padre e figlio bagnolesi: Sergio e Simone Fioletti. «Sergio, nonostante gli 80 anni – prosegue il sindaco – non ha fatto mai mancare il suo aiuto. Sia lui sia il figlio hanno incessantemente sostenuto il riordino del magazzino, senza dimenticare gli interventi sul territorio: dal verde all’arredo urbano. A collaborare è stato anche il neoassunto Gaetano Rositano, con il supporto dell’ufficio tecnico, in particolare della responsabile Claudia Ferrieri». Oltre al ripristino del magazzino, attualmente in funzione, è stato possibile riscrivere l’inventario dei beni comunali e recuperare quelle attrezzature che mancavano all’appello.

Il deposito comunale riqualificato - © www.giornaledibrescia.it
Il deposito comunale riqualificato - © www.giornaledibrescia.it

Comunità

«La squadra di volontari e dipendenti è intervenuta dove c’era bisogno – continua Godizzi –: si è messa all’opera ed ha sistemato serrature, porte, finestre e cancelli. Ora, grazie alle deleghe attribuite in questi giorni al consigliere Pierpaolo Buratti, che si occuperà di manutenzione del verde e dell’arredo urbano, gestione del magazzino e rapporti con i cittadini volontari del verde, ci sarà modo di dare maggiore slancio alle attività del volontariato e di coordinare le iniziative con maggiore tempestività». Il dato certo è che il colpo d’occhio è completamente cambiato rispetto allo scorso anno: i cartelli stradali sono in ordine, le attrezzature del verde incolonnate e pronte per l’uso, banchi ed attrezzi perfettamente allineati, i pavimenti sono puliti. «Tutto questo – conclude il sindaco – non è frutto del caso, ma dell’impegno costante di tanti a cui l’Amministrazione sente il dovere di dire grazie».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...