CronacaBassa

Madonna della Stella a Bagnolo Mella, finito il restauro esterno

Alessandra Portesani
Ora si attendono i lavori all’interno del santuario, mentre continua la campagna di raccolta fondi «Pro-tetti da Dio»
L'interno del santuario di Bagnolo Mella - © www.giornaledibrescia.it
L'interno del santuario di Bagnolo Mella - © www.giornaledibrescia.it
AA

Terminato il restauro degli esterni al santuario della Madonna della Stella, ma anche i lavori di sistemazione del tetto dell’oratorio, proseguono le importanti opere di restyling sugli immobili di proprietà della Parrocchia di Bagnolo Mella. Grazie all’intervento eseguito dallo staff del restauratore bresciano Leonardo Gatti, è stato completato il restauro esterno e in questo modo i lavori hanno cancellato i segni lasciati dallo scorrere del tempo e restaurato le parti ammalorate.

Ora, invece, è entrata nel vivo la seconda fase del restauro che riguarda gli interni della struttura, destinata a riportare l’edificio mariano all’originario splendore.

Il progetto

«L’interno del santuario – spiega Gatti – è compromesso da uno stato di degrado avanzato. Le prime operazioni che abbiamo eseguito, autorizzate dalla Soprintendenza di Brescia, hanno il fine di definire la corretta tipologia di restauro da svolgere, pianificando sia la metodologia sia i materiali da utilizzare. L’obiettivo finale è quello di riportare alla luce il complesso e ricco apparato decorativo che si trova all’interno dell’edificio sacro, seriamente rovinato e annerito da uno spesso strato di sporco che riveste tutte le superfici, oltre a dover fare i conti con estese cadute del pigmento pittorico. Dopo il complesso intervento di recupero realizzato all’esterno, il nostro obiettivo è quello di portare a termine il restauro pure all’interno. A tal proposito, sempre in collaborazione con l’architetto Paola Platto, stiamo predisponendo il piano di intervento, che sarà poi completato con l’arrivo definitivo dei risultati delle analisi di laboratorio sui prelievi che abbiamo effettuato».

Il sostegno

«Attualmente – precisa il parroco don Faustino Pari – sono stati solamente fatti i lavori di campionatura che sono stati inviati a una ditta apposita che deve dare delle indicazioni, siamo in una fase che definirei embrionale. Sicuramente avvieremo una raccolta fondi per poter ristrutturare anche la parte interna, per il momento in essere abbiamo quella della ristrutturazione del tetto dell’oratorio».

La Parrocchia ha infatti terminato l’intervento sulla copertura della parte storica dell’oratorio che risale al 1935 e che ospita, non solo le aule del catechismo, ma anche la chiesa. La raccolta fondi attualmente in essere s’intitola «Campagna pro-tetti da Dio».

«Questa è la seconda iniziativa di sostegno economico messa in campo dalla Parrocchia dopo quella avviata e ormai terminata per la parte esterna – conclude don Pari –. Il buon cuore dei fedeli ci ha permesso di rendere più sicure e riportare al loro splendore iniziale i alcuni edifici che stanno più a cuore ai bagnolesi e che utilizzano di più. In programma abbiamo ancora molte opere da portare avanti».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.