Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}

PRIMA GIORNATA

Rombo di motori dal Castello al Garda: via alla Coppa Mazzotti

Redazione Web

Sport
2 ott 2021, 08:46

Il rombo dei motori d’epoca è pronto a riprendersi Brescia. Scatta dalle 10.30 dal Castello di Brescia la XIII edizione della Coppa Franco Mazzotti, organizzata dal Club Mille Miglia Franco Mazzotti. Una gara pronta a regalare brividi, dopo le verifiche tecniche e sportive di venerdì al Museo Mille Miglia.

Sono 140 le vetture al via, compresa quella del bresciano Andrea Vesco, con il numero 32, vincitore lo scorso anno e re della Mille Miglia 2021. In gara anche il duo Lorenzo e Mario Turelli, vincitori del Gp Nuvolari due settimane fa. Sempre tra i bresciani ecco Fabio Salvinelli (anche lui sul gradino più alto dell'ultima Mille Miglia), neo campione italiano di categoria C3 di regolarità autostoriche.

Auto storiche in gara per la Coppa Mazzotti - video Francesca Roman © www.giornaledibrescia

Prime prove sul Colle Sant’Eusebio e a Odolo, quindi attraversamento della Valsabbia per arrivare sul lago d’Idro per la paura pranzo. A seguire, passaggio in Valvestino per arrivare alla diga e poi scendere verso il lago di Garda.

Suggestivo, di certo, il passaggio all’Idroscalo dell’Aviazione Militare a Desenzano. L’arrivo della prima tappa è previsto dalle 18.15 a Sirmione, dove è in programma anche il pernottamento.

Domenica 3 ottobre, si va in Franciacorta, con passaggio a Chiari dalla casa natia di Franco Mazzotti, che ospita difficili prove cronometrate. Arrivo a Iseo dalle ore 12.

 

Articoli in Sport

Lista articoli