Union Brescia: la lungimiranza di Pasini, tra ragione e sentimento

Galeotto fu un caffè «tradizionale», con la moka, in cucina. Ma non una cucina qualunque, bensì quella della sindaca di Brescia Laura Castelletti. Lì è nato definitivamente il progetto Union Brescia. A Giuseppe Pasini è bastato uno sguardo per capire come la chiamata della Loggia fosse sincera, vera, una sorta di richiesta di aiuto per evitare che il calcio a Brescia scomparisse. E se uno si sente bresciano non può restare indifferente a tutto ciò…
I passaggi
Quando a inizio giugno è calato il sipario sul Brescia targato Massimo Cellino, il Comune ha preso in mano la situazione convocando i rappresentanti delle tre società professionistiche: FeralpiSalò, Lumezzane e Ospitaletto. E l’impressione è stata subito, per tutti, che Giuseppe Pasini fosse una sorta di uomo giusto al posto giusto al momento giusto. Certo, senza dimenticare la sua «creatura» sul Garda, a cui era e in fondo è rimasto molto legato. Non a caso sabato 12 luglio, quando l’assemblea dei soci della FeralpiSalò ha votato all’unanimità per il cambio di denominazione e sede, una lacrima è scesa. Ma «l’occasione Brescia» era troppo grande per lasciarsela sfuggire.
Insieme
Il presidente ha chiarito subito alcuni punti fermi: avere al suo fianco A2A come sponsor, ma in particolare poter contare sul mondo dell’imprenditoria bresciana. Un viaggio entusiasmante sì, ma non in solitaria. Perché l’Union Brescia vuole essere espressione di città e provincia, devono emergere passione e sentimento, senza dimenticare però la ragione. Il sistema calcio va visto come un’azienda ed in questo modo per giorni e giorni ha presentato il suo progetto ad altri imprenditori. Incassando parecchi sì, che a settembre si trasformeranno in un nuovo Cda dopo la ricapitalizzazione di 12 milioni di euro. In tutto ciò Pasini ha incassato pure la fiducia di buona parte della tifoseria organizzata e di gran parte dei simpatizzanti di città e provincia, che dopo anni vedono al timone della squadra della città un ambizioso imprenditore bresciano.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.