Il derby è del Brescia: 3-2 alla Cremonese col brivido
Fabrizio Zanolini
Primo tempo stellare delle rondinelle, in vantaggio per 3-0 all’intervallo. Poi il ritorno dei grigiorossi, a segno due volte nel finale. A esultare sono però i biancazzurri, che salgono al terzo posto in classifica
AA
Il Brescia fa suo il derby con la Cremonese dopo un primo tempo perfetto e chiuso sul 3-0 e una ripresa sofferta che ha fatto rischiare la remuntada dei grigiorossi. Finisce così 3-2, risultato che proietta i biancazzurri al terzo posto in classifica.
Le scelte iniziali
Serata fresca al Rigamonti con quasi 10mila tifosi sugli spalti. Rolly Maran sceglie di partire a quattro dietro con il recuperato Cistana ad affiancare Adorni; il «sacrificato» è Corrado, con Olzer a giostrare alle spalle della coppia d’attacco Borrelli-Juric.
Avvio pirotecnico
Fuochi d'artificio dietro la Nord prima del fischio iniziale, fuochi d’artificio subito in campo: è il 6’ quando Dickmann esplode il destro da fuori, Fulignati ci arriva in tuffo ma Besaggio è il più veloce di tutti e infila di prima il tap in di destro nell’angolino per l’1-0 che stappa il derby.
Il Brescia c’è e insiste con Juric, splendidamente pescato da Verreth, che costringe Fulignati in angolo. Angoli che le rondinelle battono in serie attorno al 20’ con qualche spavento per i grigiorossi, a riprova di un atteggiamento gagliardo. Spavento che Fulignati prova davvero grosso quando, poco prima della mezz’ora, vede stamparsi sulla traversa una fucilata mancina dai 20 metri di Olzer. Si sporca i guanti anche Lezzerini su un coast-to coast di Zanimaccha che però conclude centrale di destro il primo squillo della Cremo.
Bis e tris
E allora, per ripristinare l’indubbio predominio di Bisoli e compagni, ci pensano Borrelli e Verreth con due gol da antologia nel giro di 5’ tra il 34° e il 39° minuto: doppio dribbling in area di Gennaro e sinistro in buca d’angolo prima e maestoso destro su punizione dal vertice d’area per Matthias dopo che fissa su un secco e meritatissimo 3-0 un primo tempo da favola.
Il ritorno della Cremo
La ripresa vede il Brescia ripartire con gli stessi undici mentre Stroppa ne cambia due, Johnsen e Vazquez, per inserire Vandeputte e De Luca. La Cremonese spinge per riaprire il match, ma è ancora un superbo Verreth a scaldare i pugni di Fulignati con una sassata di sinistro. Ci provano De Luca e Sernicola, ma la Cremonese non cava un ragno dal buco.
All’ora di gioco, Maran getta nella mischia Moncini e Bertagnoli, fuori l’ammonito (e positivo) Juric e Olzer per un modulo che resta comunque quel 4-3-1-2 di partenza. Ci pensa però un colpo di nuca di Nasti in mischia su palla d’angolo a mettere pepe alla gara infilando Lezzerini per il 3-1 a venti minuti dal novantesimo.
Il Brescia «sente» il colpo, la Cremo lo annusa e spinge. E trova il 3-2 all'81' con una punizione centrale dai 20 metri che Bonaiuto infila nell’angolino con Lezzerini di sasso. Borrelli si regge con le unghie e allora, a tre dalla fine, dentro Nuamah. Si soffre e la lavagnetta segna sei minuti di recupero. E sono sei minuti che non passano mai, ma dove il cuore, più delle gambe, regge fino alla fine per tre punti pesantissimi che spingono il Brescia al terzo posto. In un derby dominato, poi sofferto ma, infine, ed è quello che conta, portato a casa. Con la mente e con quel cuore.

Brescia
3
-
2

Cremonese
conclusa
6' pt Besaggio
34' pt Borrelli
39' pt Verreth
34' pt Borrelli
39' pt Verreth
25' st Nasti
36' st Buonaiuto
36' st Buonaiuto
Arbitro: Ayroldi di Molfetta
Note: Stadio Mario Rigamonti. Spettatori: 9.484. Angoli: 8-5. Recupero: 1' pt, 6' st
Cronaca
Triplice fischio di Ayroldi, non c'è più tempo! Il Brescia soffre nel finale ma vince meritatamente: 3-2 il risultato finale al Rigamonti.
FISCHIO FINALE
90+6'

90+4'
Il Brescia congela il pallone e conquista un altro piazzato con Nuamah. Ultimi metri da percorrere per la banda di Maran.
90+2'
Uscita coraggiosa di Cistana, che chiude il dai-e-vai con Dickmann e guadagna un calcio di punizione. Secondi preziosissimi per il Brescia.
90'
Sei minuti di recupero concessi da Ayroldi.
87'


86'
È a terra Borrelli, che non ne ha più. Maran ha già richiamato Nuamah, che prenderà il suo posto. Forze fresche per l'attacco del Brescia.
84'

81'

80'
Disimpegno goffo di Bertagnoli, che entra scomposto su Collocolo e concede un calcio di punizione invitante alla Cremonese.
78'
Problemi per Bisoli, che ha ricevuto un colpo al volto. L'arbitro autorizza l'ingresso in campo dei sanitari del Brescia.
77'
Il Brescia sembra un po' in debito d'ossigeno i questo finale: la squadra di Maran ha speso tanto e ora soffre il ritmo imposto dalla Cremonese.
73'


72'
Girata improvvisa di Buonaiuto che termina fuori di pochi centimetri. Il Brescia serra le fila per proteggere il doppio vantaggio.
71'


70'

67'


63'
Qualche folata offensiva della Cremonese, ma il Brescia è essenzialmente in controllo del match. Subito un'occasione per Moncini, sorpreso però in offside dall'assistente.
61'


60'
Sernicola libera il mancino nell'area del Brescia: Lezzerini è reattivo e ancora una volta intercetta la sfera. Bel riflesso del portiere biancazzurro.
59'
De Luca prende l'ascensore nell'area del Brescia e sfiora ancora il gol: colpo di testa che finisce fuori di un soffio.
56'
Il Brescia non si ferma: sponda di Olzer per Borrelli, che apre il destro e manda alto. La Cremonese tenta il tutto per tutto e concede spazi in contropiede alle rondinelle.
55'
Break di Bisoli sulla trequarti della Cremonese: scavetto indirizzato a Borrelli, anticipato da Bianchetti, che per poco non fa autogol. Corner per il Brescia.
54'
Non c'è un attimo di sosta: sul ribaltamento di fronte è Sernicola a cercare la conclusione, in maniera più grezza rispetto a Verreth. Ne esce un tiro che finisce ampiamente oltre il montante.
53'
Il Brescia risponde con Verreth, che arma il mancino e sollecita Fulignati. Vicino alla doppietta il centrocampista belga.
52'
Brivido Brescia procurato ancora una volta da De Luca, che manda alto di testa da un metro. Ayroldi ha però visto un fallo in attacco del nove della Cremonese.
48'
Ancora De Luca: girata di destro su un suggerimento dalla linea di fondo di Collocolo, per fortuna del Brescia la conclusione è debole e Lezzerini ha il tempo di accartocciarsi e bloccare il pallone.
47'
Prova subito a pungere De Luca, che spizza di testa un cross calibrato dall'out di destra: palla che termina abbondantemente a lato.
46'


SECONDO TEMPO
Cala il sipario su un primo tempo straordinario del Brescia: 3-0 all'intervallo sulla Cremonese.
45'
Un minuto di recupero.
43'
Verreth opera un cross a rientrare dalla bandierina: lettura facile, questa volta, per Fulignati, che fa suo il pallone in presa alta.
41'

39'

38'

36'

34'

32'
Il Brescia rischia su una ripartenza fulminea della Cremonese: Zanimacchia svernicia Besaggio e prova a piazzarla con il mancino. Conclusione non angolatissima che agevola l'intervento di Lezzerini, bravo a trattenere la sfera.
31'
Dickmann vince un rimpallo e calcia di mancino all'ingresso dell'area: tentativo deviato che frutta il quinto calcio d'angolo al Brescia.
30'
Zanimacchia apre il gas sulla destra e offre un bel pallone a Collocolo, che mangia in testa a Bisoli e incorna. Sfera che scivola a lato.
29'
Gioco interrotto per alcuni istanti per un colpo ricevuto in mischia da Bianchetti. Nessuna conseguenza grave per il centrale della Cremonese, soccorso dai sanitari grigiorossi.
27'
Che occasione per il Brescia: Olzer scocca il mancino, conclusione deviata che scheggia la traversa. Rondinelle a un passo dal secondo gol.
26'
Grande giocata difensiva di Adorni, che spezza una transizione grigiorossa e subisce anche fallo. Atteggiamento sin qui encomiabile degli uomini di Maran.
25'
Pasticcio in uscita di Fulignati, che lascia scoperta la porta della Cremonese: Verreth prova ad approfittarne forzando la conclusione, ma calcia debolmente a lato.
21'
Altro bel pallone recuperato da Olzer, che poi smista a sinistra per Besaggio. Se la cava la difesa della Cremonese, ma ora il Brescia esercita una grande pressione in attacco.
19'
Schema su punizione della Cremonese che libera al cross Vazquez: lob morbido per il colpo di testa di Antov, controllato agevolmente da Lezzerini.
17'
La gara è apertissima: la Cremonese fa paura quando affonda, ma è anche molto vulnerabile ai cambi di fronte del Brescia. Ritmi alti al Rigamonti.
15'
Palla visionaria di Verreth per Juric, che dopo uno stop a seguire calcia con il sinistro: Fulignati è costretto a rifugiarsi in angolo. Brescia vicino al raddoppio.
14'

13'
Olzer recupera palla nel cerchio di centrocampo e innesca Juric, murato al momento della conclusione. Applausi convinti del Rigamonti.
11'
Prova subito a reagire la Cremonese, ma il Brescia ha preso coraggio e ora prova a legittimare il vantaggio. Ottimo recupero di Besaggio su Zanimacchia che disinnesca una ripartenza pericolosa degli ospiti.
8'
Brescia caparbio e fortunato a trovare il vantaggio: compartecipazione evidente di Fulignati, che ha respinto centralmente un tiro non irresistibile di Dickmann.
6'

5'
Ancora Cremonese: cross velenoso di Zanimacchia per Nasti, anticipato in uscita alta da Lezzerini. Sul prosieguo Vazquez apre il piattone e calcia alto.
3'
La Cremonese cerca il primo affondo a destra con Zanimacchia: pallone scodellato al centro sul quale fa buona guardia Cistana, che disinfetta l'area.
1'
Fischia Ayroldi, corre il pallone al Rigamonti: calcio d'inizio battuto dal Brescia.
Maran si affida alle certezze: il perno offensivo sarà Borrelli, alle cui spalle giostreranno Olzer e Juric. Bisoli e Besaggio scorteranno le geometrie di Verreth, schierato vertice basso, mentre Dickmann, il rientrante Cistana, Adorni e Jallow comporranno il fortino difensivo davanti a Lezzerini.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.