Calcio

Lumezzane sul campo della Pro Patria: oggi la sfida per la salvezza

Troise cerca la svolta: «Ma cerchiamo di giocare senza avere l’ossessione di dover vincere»
Luigi Caccavo - © www.giornaledibrescia.it
Luigi Caccavo - © www.giornaledibrescia.it
AA

C’è un momento per ogni cosa e quello del Lumezzane è adesso. Rischia infatti di pesare davvero molto, sul morale e sulla classifica, l’incrocio odierno sul campo della Pro Patria (calcio d’inizio alle 17.30). Una gara da dentro o fuori per i valgobbini che, dopo tre pareggi consecutivi, andranno in cerca della svolta contro i bustocchi, attualmente penultimi e attardati di una sola lunghezza proprio dai rossoblù.

La quota salvezza, al momento, resta perfettamente alla portata del Lume che, anche grazie ai tre punti conquistati nelle ultime tre uscite, è riuscito comunque a risalire la china a piccoli passi, rosicchiando terreno alla maggior parte delle dirette concorrenti. Ma stavolta in palio c’è di più. Serve ritrovare un successo che manca ormai da ben sei turni, ma soprattutto dare un segnale forte dopo le prove altalenanti offerte nelle ultime tre uscite.

Risultati

Il periodo resta cupo anche in casa Pro Patria. A metà ottobre è arrivata la prima vittoria stagionale contro la Virtus Verona, seguita dal pari con l’Ospitaletto, che hanno ridato un po’ di ossigeno alla piazza, prima che la squadra sprofondasse ancora al penultimo posto in classifica dopo il 2-0 incassato dall’Alcione Milano.

Anche i numeri non sono incoraggianti, perché i bustocchi vantano il peggior attacco del girone A – al pari della Giana Erminio – con appena 8 gol all’attivo e la quinta difesa più battuta con 19 reti subite.

In una sfida dall’esito altamente incerto, anche i precedenti sono in sostanziale equilibrio. In 34 incroci tra Coppa Italia, serie C e serie D, 11 vittorie del Lumezzane, 13 della Pro Patria e 11 pareggi, anche se allo Speroni i valgobbini si sono imposti in appena quattro occasioni.

Le parole

È stata una settimana agrodolce dal punto di vista dell’infermeria. Troise recupera infatti Pagliari, Deratti e D’Agostino, ma perde Motta – che si aggiunge agli infortunati De Marino, Donnarumma, Pogliano, Monachello e Napolitano – mentre Rocca e Paghera sono sì convocati, ma non sono al meglio.

«La partita ha una grande importanza sia per il presente sia per il futuro – ammette l’llenatore del Lumezzane Troise –, ma va affrontata con il giusto equilibrio, senza l’ossessione di doverla vincere per forza, dato che la classifica resta molto corta. Voglio una squadra mentalizzata sull’importanza della gara e sulle sue difficoltà. In questa partita sarà fondamentale curare ogni dettaglio e soprattutto l’approccio, dato che nelle ultime uscite abbiamo lasciato l’inerzia nelle mani degli avversari. L’infermeria è piena, però sono estremamente fiducioso e contento dei calciatori disponibili».

Assetto tattico

In ottica formazione, Troise potrebbe nuovamente proporre il 3-5-2 visto nelle ultime uscite schierandosi a specchio rispetto alla Pro Patria.

In attacco potrebbero essere confermati Caccavo e Rolando – anche se Iori scalpita – con Ghillani e Diodato sugli esterni. In mediana dovrebbero stringere i denti sia Paghera sia Rocca, mentre in difesa potrebbe essere confermato Moscati come braccetto destro, con Ndiaye e Gallea a completare il reparto.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...