Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Calcio

LA SFIDA

Il Brescia sconfitto in casa dalla Sampdoria


Sport
Calcio
23 lug 2022, 17:29
IL BRESCIA PERDE, MA... BENE

Alle 18 al Rigamonti amichevole Brescia-Sampdoria (domani alle 20.30 differita su Teletutto). Su questo sito aggiornamenti al termine del primo tempo e resoconto finale. Di seguito le formazioni scelte dagli allenatori per il primo tempo.

Secondo tempo

In avvio di ripresa squadre in campo con gli stessi uomini. Sale in cattedra Ndoj che impensierisce Audero con due calci di punizione. Emanuele è in palla e sforna anche un paio di numeri non banali sottolineati dall'applauso dei presenti. Ma è in generale un buon Brescia che denota una buona intesa e che cerca in tutti i modi di giocare. Al 17' i primi cambi. Nel Brescia escono Ndoj e Niemeijer, applausi per entrambi, ed entrano Galazzi e Olzer. Cambia invece 5 uomini Giampaolo. Resta comunque in campo Sabiri che impegna Andrenacci: ottima risposta del marchigiano che qualche minuto prima invece era stato protagonista di una disattenzione che sarebbe potuta costare cara. Dalla mezz'ora in poi i cambi diventano massicci di qua e di là e i ritmi vanno un po' scemando. Fa in tempo Patrick a strappare applausi per un'accelerazione micidiale e coraggiosa. A giochi quasi fatti, in pieno recupero, ecco il raddoppio della Samp sull'asse Quagliarella-De Luca con quest'ultimo a concludere con un tocco morbido.

All'intervallo: 0 - 1 per i blucerchiati

Il Brescia, che in fase di non possesso è schierato con un 4-3-2-1, parte bene e dopo 5'  sfiora il gol con un diagonale di Niemeijer propiziato da un Karacic molto attivo sulla destra. Un passaggio indietro un po' avventato di Mangraviti costringe Andrenacci a intervenire di testa per sventare un pericolo un angolo ma poco dopo è ancora il Brescia a essere pericoloso su tiro cross di Karacic deviato in angolo. Nella fornace del Rigamonti ancora Niemeijer su diagonale impegna la retroguardia della Samp che però dal pericolo scampato riesce a imbastire una ripartenza che porta a un corner. Sugli sviluppi del quale spunta Ferrari che impegna Andrenacci.

Poco dopo la mezz'ora altre due chance per un Brescia che gioca su buoni ritmi: prima Adorni manda alto di testa sugli sviluppi di un angolo poi Ndoj bravo a recuperare un pallone con caparbietà ma che poi si fa deviare una conclusione dai presso dell'area piccola. Al 33' il gol della Samp. Su una ripartenza il Brescia si fa trovare scoperto e Caputo arriva a concludere: bravo Andrenacci sulla cui respinta è però pronto Candreva che serve Sabiri il quale colpisce da due passi. Nel finale occasione per Ayè che si fa spazio tra due uomini e impegna Audero.

Tabellino

Brescia-Sampdoria: 0-2
Brescia (4-3-1-2) Andrenacci; Karacic (30'' st Papetti), Cistana, Adorni, Mangraviti; Bisoli (30' st Garofalo), Van de Looi, Ndoj (17' st Galazzi); Niemeijer (17' st Olzer); Ayè (30' st Patrick), Moreo. All.: Clotet
Sampdoria (4-5-1) Audero (32' st Ravaglia);   Bereszynski (32' st Somma), Ferrari (17' st Murillo), Colley (35' st Farabegoli), Augello (17' st Murru);  Candreva (17' st Darmsgaard), Verre (17' st Rincon), Vieira (33' st Yepes), Sabiri (32' st Stoppa), Leris (32' st De Luca); Caputo (17' st Quagliarella). All.: Giampaolo.
Arbitro Miele di Torino.
Reti pt 33' Sabiri.
Note: Spettatori 1670 con 250 tifosi ospiti. Angoli 8-6. Ammoniti: Niemeijer, Adorni, Papetti. Recupero: 2';4'.

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Altri articoli