Ospitaletto ko in amichevole col Cagliari, buoni spunti per Quaresmini
Esordio bagnato, esordio – tutto sommato – fortunato. Termina 3-1 in favore del Cagliari il primo test stagionale dell’Ospitaletto. Ma il risultato, nell’economia di un’amichevole di metà luglio contro un’avversaria di due categorie superiore, conta relativamente. Sotto il diluvio di Temù, sede del ritiro precampionato dei sardi, i franciacortini si presentano con tanti volti nuovi ma altrettante indicazioni incoraggianti. Buone trame, giocate pulite, ripartenze efficaci e una coppia d’attacco – Bertoli e Gobbi – già capace di intendersi con una sintonia tutt’altro che scontata.
Le scelte
Mister Quaresmini, come previsto, accantona il consueto 4-3-3 per affidarsi a un 4-4-2 ordinato e propositivo. La linea difensiva è tutta nuova: Regazzetti e Pollio agiscono da terzini, con Nessi e l’ultimo arrivato Possenti a comporre la coppia centrale. In mezzo al campo, assente Panatti (in tribuna per una botta al polpaccio rimediata venerdì), spazio al duo Guarneri-Mondini, mentre sugli esterni operano Gualandris e Messaggi, quest’ultimo con la fascia al braccio. In attacco, fiducia al tandem Bertoli-Gobbi. Ed è proprio quest’ultimo a siglare la prima rete stagionale degli orange.
La cronaca
Dopo l’iniziale vantaggio rossoblù al 9’, firmato da Luvumbo con un destro secco che batte Sonzogni, l’Ospitaletto reagisce subito: un minuto dopo, ci pensa Gobbi a pareggiare i conti sfruttando un assist perfetto di Bertoli e infilando Caprile con un rasoterra preciso nell’angolino. Il bomber in maglia numero 9, a metà frazione, ha addirittura la chance per il clamoroso sorpasso, ma spreca tutto calciando sul fondo un rigore in movimento. Con il passare dei minuti la pioggia si intensifica e il Cagliari alza i giri del motore. Al 33’ Deiola svetta su tutti e riporta avanti i suoi con un colpo di testa chirurgico. Passano appena due minuti e i rossoblù allungano ancora. Zappa scende sulla destra e pennella per Piccoli, che di testa fa 3-1.
Nella ripresa il neo tecnico dei sardi Pisacane rivoluziona la squadra, cambiando nove undicesimi di squadra e passando al 4-3-3. Dentro anche l’ex rondinella Borrelli, apparso però ancora lontano dalla miglior condizione, complice il lavoro atletico dei primi giorni di ritiro. Poche le emozioni nel secondo tempo. Da segnalare un bel salvataggio di Pollio su conclusione ravvicinata di Cavuoti e un ottimo riflesso del nuovo portiere Raffaelli – subentrato a Sonzogni – che respinge una punizione velenosa calciata da Marin.
Il tabellino
Cagliari-Ospitaletto 3-1
Cagliari (3-5-2): Caprile (1’ st Radunovic), Zappa (1’ st Di Pardo), Wieteska, Deiola (1’ st Marin), Obert (1’ st Vinciguerra, 37’ st Sulev), Adopo (1’ st Veroli), Liteta (1’ st Rog), Idrissi, Luvumbo (1’ st Felici), Piccoli (1’ st Borrelli), Zortea (1’ st Cavuoti, 37’ st Trepy). (Ciocci). All.: Pisacane.
Ospitaletto (4-4-2): Sonzogni (1’ st Raffaelli), Regazzetti (42’ st Mazza), Nessi, Possenti (1’ st Casali), Pollio (30’ st Rubagotti), Gualandris (42’ st Pozzaglio), Mondini, Guarneri (42’ st Onofrio), Messaggi (30’ st Girelli), Bertoli (20’ st Orlandi), Gobbi (1’ st Torri). (Bevilacqua, Corsaro, Uggeri). All.: Quaresmini.
Arbitro: Calzavara di Varese.
Reti: pt 9’Luvumbo, 10’ Gobbi, 33’ Deiola, 35’ Piccoli.
Note: spettatori circa 400.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.