Calcio

Brescia femminile, nuovo ciclo in una stagione che sarà atipica

Sergio Cassamali
Il campionato di serie B sarà formato da quattordici squadre, una promozione e due retrocessioni. Clara Gorno motiva la nuova rosa: «Devono trovare sempre le motivazioni»
Le ragazze del Brescia si preparano alla stagione di serie B - © www.giornaledibrescia.it
Le ragazze del Brescia si preparano alla stagione di serie B - © www.giornaledibrescia.it
AA

«Ci sono dei cicli che si devono chiudere. È la seconda volta che operiamo un cambio quasi radicale, ma secondo me, in questo momento, era necessario procedere in questo modo». Così Clara Gorno, che ieri mattina, al centro sportivo Rigamonti, ha iniziato la propria quarta stagione da presidente del Brescia femminile e ha accolto il nuovo gruppo squadra, unitamente al nuovo allenatore e allo staff.

Nuovi volti

Primi contatti con l’ambiente per i tanti volti nuovi che andranno a costituire, insieme ad alcune veterane (Magri, Brayda e Farina su tutte), e altre ragazze già in rosa o provenienti dalla Primavera, l’organico della stagione 2025-2026. Gli ultimi annunci ufficiali in ordine di tempo sono arrivati ieri: il difensore Ilaria Capitanelli (23 anni), proveniente dalla Ternana, che ha vinto il campionato di serie B, e Asia Scotti (19 anni), terzo portiere della Lazio di A nell’ultimo campionato, che sarà il secondo di Sabrina Tasselli, con l’obiettivo dichiarato di crearsi un proprio spazio ben definito.

Le parole

«Sarà un campionato di B atipico – aggiunge Gorno –, con 14 squadre, una sola promozione e due retrocessioni. C’è il rischio che i giochi siano fatti già a novembre o dicembre, ma ho detto alle ragazze che devono trovare sempre dentro di sé le motivazioni. Il fatto di giocare in una piazza come Brescia è già una motivazione di per sé. Lo scorso è stato un anno difficile, anche per i numerosi infortuni. Spero non si ripeta». «Marco Zambelli? Ha scelto la sua propria strada professionale ed è giusto così. Sarà comunque sempre disponibile a darci una mano».

Clara Gorno - © www.giornaledibrescia.it
Clara Gorno - © www.giornaledibrescia.it

Nuovo ciclo

Dando uno sguardo alla rosa il concetto di nuovo ciclo è chiaro. Sono ben 12 le ragazze che hanno sposato per la prima volta la causa del Brescia, per una squadra tutta da scoprire sul campo, ma sulla carta competitiva per un buon campionato. Oltre agli ultimi arrivi Capitanelli e Scotti ci sono altre dieci nuove ragazze pronte a indossare la gloriosa maglia delle Leonesse. Tre vengono dall’Orobica (Elisa Donda, Elisa Mariani e Stella Toma), una dal San Marino (Angelica Poli), una dal Bologna (Benedetta De Biase), una dal Chievo (Nicole Micciarelli), una dal Parma (Sofia Meneghini), una dalla Primavera dell’Inter (Martina Viviani), una dal Verona (Aurora Manzetti) ed una dal Venezia (Kailey Willis).

I dodici nuovi acquisti del Brescia - © www.giornaledibrescia.it
I dodici nuovi acquisti del Brescia - © www.giornaledibrescia.it

La veterana

Fanno da contraltare a chi è addirittura al sedicesimo anno a Brescia come la capitana Serena Magri. «Sono emozionata come la prima volta – commenta –, e carica come non mai. Alcune delle nuove le ho già conosciute, altre le conoscerò cammin facendo, così come l’allenatore. Scopriremo in questi giorni i suoi principi di gioco. Io credo che sarà un bell’anno e che ci potremo divertire».

L’allenatore

Damiano Zenoni ha radunato la squadra in cerchio e fatto le prime presentazioni. Poi, subito lavoro fisico per riprendere confidenza con l’attività agonistica. È stato anche annunciato che la presentazione della squadra avverrà il 6 agosto in Loggia, dove la rosa sarà accolta dalla sindaca Laura Castelletti. Tra i primi impegni amichevoli il triangolare a Cologne del 30 agosto per ricordare Giampaolo Valnegri, con Milan Primavera e Pro Palazzolo.

L'allenatore Damiano Zenoni - © www.giornaledibrescia.it
L'allenatore Damiano Zenoni - © www.giornaledibrescia.it

L’occasione fornitagli dal Brescia femminile ha riportato l’ex giocatore dell’Atalanta nella nostra provincia dopo aver allenato Primavera e anche prima squadra della FeralpiSalò. «Le prime sensazioni – sottolinea il quarantottenne bergamasco – sono buone, anche se poi è sempre il campo a fare la differenza. Conosco alcune delle ragazze, altre no, le valuterò passo dopo passo negli allenamenti».

Le idee

Proseguirà nella linea tracciata dal predecessore Valenti, con la costruzione dal basso? «Mi piacciono le squadre che giocano a calcio. Se devo perdere preferisco farlo cercando di essere sempre propositivo – afferma –. Si possono correre dei rischi in più, ma è sicuramente più divertente anche per le ragazze. Il modulo? Andrà adattato alle caratteristiche delle giocatrici».

L’organigramma

Presidente: Clara Gorno

Allenatore: Damiano Zenoni

Vice allenatore: Andrea Fedrizzi

Team Manager: Riccardo Rossi

La rosa

Portieri: Asia Scotti (2006), Sabrina Tasselli (1990).

Difensori: Ilaria Capitanelli (2002), Elisa Donda (2001), Aurora Manzetti (2005), Sofia Meneghini (2000), Nicole Micciarelli (1999), Ludovica Nicolini (2002), Veronica Pedrini (2004), Clara Raccagni (2006), Jenny Requirez (2004), Alexandra Tunoaia (2001).

Centrocampiste: Benedetta De Biase (2001), Aurora Celestini (2005), Micaela Galbusera (2006), Serena Magri (2001), Elisa Mariani (2003), Stella Toma (2004).

Attaccanti: Veronique Brayda (1995), Isabel Cacciamali (1999), Francesca Calderan (2005), Gaia Farina (2002), Angelica Poli (2003), Kailey Willis (2003), Martina Viviani (2006).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...