Brescia, cosa accadrebbe ai contratti in caso di retrocessione in C

Allo stato attuale e in attesa di capire se possano aprirsi scenari (a oggi non all’ordine del giorno) diversi, quello di una discesa agli inferi del calcio professionisti è il destino del Brescia. La retrocessione comporterà eventualmente tutta una serie di conseguenze anche «pratiche». Per esempio, una retrocessione in serie C, che tipo di ripercussioni avrebbe sulla rosa? Una rosa, a parte Bjarnason in scadenza e D’Andrea che era in prestito, di proprietà. Banalmente, tutti i contratti subiranno la modifica delle condizioni.
Giocatori e allenatori
In automatico: dato che quando si sottoscrive un contratto, obbligatoriamente devono essere scritte non solo le cifre che riguardano il campionato che la squadra per cui si sta firmando disputerà, ma anche – parlando di un Brescia in B – per la serie A e per la serie C. Diverso il discorso per gli allenatori: il club di via Solferino ne ha due – Rolando Maran e Pierpaolo Bisoli – sotto contratto. Se si verificasse la fattispecie della retrocessione, quello del secondo si scioglierebbe. Fu proprio il tecnico, in sede di presentazione dopo l’esonero di Maran e quando la classifica iniziava a ispirare preoccupazione, a evidenziare il dettaglio: «Avrò il rinnovo in caso di salvezza, niente contratto invece se retrocedessimo».
Maran e Castagnini

Diverso il discorso per Rolando Maran, che il rinnovo anche per la prossima stagione lo aveva sottoscritto l’estate scorsa dopo la cavalcata play off e quando, peraltro, i presupposti per il campionato che si è chiuso con sofferenza il 13 maggio erano molto diversi. Il contratto resta a tutti gli effetti valido. Così come quello del diesse Renzo Castagnini. Maran non rientrerebbe più nei piani di Cellino, ma nemmeno eventualmente in quelli di una nuova proprietà che inaugurerebbe un progetto tecnico nuovo di zecca. Il secondo invece rientrerebbe ancora nei piani di Cellino, che già oltre due mesi fa gli aveva dato mandato di iniziare a fare i conti cercando di capire come procedere a un taglio dei costi. Non c’è stato bisogno di studi né di analisi: ci hanno pensato superficialità, mancati controlli e sciatteria.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.