Basket

Germani-Burnell, il rinnovo è anche una questione di gratitudine

Marco Mezzapelle
Ratificata ieri l’intesa già raggiunta a marzo: «Il club mi è sempre stato molto vicino, e questo non lo dimenticherò mai»
Tra Burnell e Brescia c'è un legame speciale - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
Tra Burnell e Brescia c'è un legame speciale - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
AA

Più che una conferma, quella ufficializzata ieri da Pallacanestro Brescia, è definibile come un colpaccio. Sì, perché nemmeno le sirene dell’Eurolega hanno fatto cambiare idea al giocatore. Jason Burnell continuerà la sua avventura con la maglia della Germani per un’altra stagione (la terza all’ombra del Cidneo).

Consacrazione

Protagonista assoluto della scorsa stagione e premiato come miglior sesto uomo dei play off, Burnell è quindi pronto ad iniziare quello che per lui sarà con ogni probabilità l’anno della definitiva consacrazione per entrare successivamente nel giro della più prestigiosa competizione continentale: l’Euroleague. Quella che inizierà sarà inoltre per lui la terza stagione in canotta Germani: Jason insomma è sempre più giocatore ad «alta fedeltà». E alto tasso di gratitudine.

Gratitudine

Il rinnovo è stato voluto e condiviso dalle parti già in primavera, ma di fatto è stato perfezionato a margine della clamorosa stagione della Germani: «A Brescia mi trovo benissimo – le parole dell’ala della Florida – ed è anche per questa ragione che nel mese di marzo ho deciso di firmare ancora per la Pallacanestro Brescia. Amo Brescia, mi ha fatto crescere sia come uomo che come giocatore. La società mi è stata vicina in un momento di vita difficile per la mia famiglia, questo non lo dimenticherò mai. Ho rispettato e rispetterò Mauro Ferrari come un secondo padre, i suoi consigli sono stati e sono un vero tesoro per me».

Obiettivi

Jason Burnell ha un obiettivo bene preciso: «L’Euroleague è il mio sogno, ma durante la prossima stagione, giocherò duramente per questa città, più di quanto fatto quest’anno». Una carica esplosiva, come quella dimostrata in campo. Il «treno di De Land» sarà ancor di più uomo chiave del puzzle di coach Matteo Cotelli che, con l’arrivo di CJ Massinburg (abile ed efficace a ruotare negli spot di guardia e ala piccola), potrà dare più certezze nel ruolo più congeniale a JB, ossia quello di ala grande. Ruolo che in attesa di notizie dal fronte Ndour, Burnell potrebbe anche andare a coprire da titolare. Germani che vince non si cambia, la linea è tracciata, per iniziare una nuova stagione ripartendo da certezze di grande qualità.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.