Basket

Germani, Ferrari: «La Supercoppa è l’epilogo della scorsa stagione»

Alessia Tagliabue
Il proprietario è intervenuto ieri a Lonato, dove Brescia sfiderà il Rytas, e dove si giocherà Trento-Trieste
Al via a Lonato il "Garda Ball Elite"
AA

«Ai nostri giocatori l’ho detto il primo giorno di raduno: per me lo straordinario campionato dello scorso anno finirà dopo il fine settimana di Supercoppa. La semifinale contro Trento del 27 settembre, che ci auguriamo sia solo la prima di due partite da giocarci fino in fondo, per me non è ancora un prodotto della stagione che inizierà ad ottobre. Saranno i titoli di coda alla scorsa». Sono queste le parole con cui Mauro Ferrari è intervenuto ieri a Lonato, durante la presentazione del Garda Ball Elite, l’appuntamento di basket che vedrà la Pallacanestro Brescia sfidare i lituani del Rytas Vilnius mercoledì 10 settembre in un’amichevole d’alto livello, preceduta domani, mercoledì, dalla sfida tra Aquila Trento e Pallacanestro Trieste.

Le partite

Due incontri di livello, ospitati nel palazzetto dello sport del comune gardesano, a cui partecipano – non incrociandosi – le semifinaliste di Supercoppa Germani e Trento (la partita sarà sabato 27 al Forum di Assago). Chi vince incontra in finale chi passa tra Olimpia Milano e Virtus Bologna. Dopo aver portato i saluti della presidentessa Graziella Bragaglio, l’amministratore delegato di Germani Spa ha tirato le somme della propria esperienza nel club, fin qui. «Insieme alla famiglia Bragaglio-Bonetti siamo reduci da dieci anni importanti, cinque di assestamento e cinque di enormi soddisfazioni, grazie a buoni coach e a buonissimi giocatori. Nella pallacanestro è meglio vincere? Sì, ma perdere è una medicina che a volte fa ancora più effetto».

Il ritorno

Per il comune gardesano quello sul grande palcoscenico della pallacanestro di livello sarà un ritorno, come ha ricordato Marco Rovida, rappresentante della società ospitante dell’iniziativa, il basket Aquile Lonato. «Più di vent’anni fa il grande basket qua era di casa – ha ricordato –. Per otto anni abbiamo organizzato un torneo a cui partecipavano squadre internazionali e il top club italiano Montepaschi Siena. È bello tornare e riproporre qualcosa di simile».

«Ci auguriamo che questo diventi un appuntamento fisso dell’estate gardesana – ha affermato Giorgio Zambellis, tra gli organizzatori –, che possa agevolare le squadre partecipanti a capire lo stato delle preparazione fisica, e al contempo offrire uno spettacolo a tutto il lago». Al tavolo dei relatori pure Tecla Gaio, la preside dell’istituto Luigi Cerebotani, che ha ospitato l’incontro, nonché il sindaco di Lonato Roberto Tardani e il sindaco di Castiglione Enrico Volpi.

Ingresso gratuito

Entrambe le sfide sono in programma alle 19 e saranno a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione via e-mail contattando info@gardaballelite.it, fino a esaurimento posti. Per gli appassionati, martedì 9, l’aula magna dell’istituto Cerebotani ospiterà anche l’incontro «Io ce l’ho fatta», nel quale sarà possibile incontrare l’ex giocatore della Germani David Moss, l’ex Nba ed Eurolega Alex Acker e, in collegamento, il giovane Lorenzo Malagnini, lonatese, al momento militante in Njcaa.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...