Basket

Germani-Cremona, il derby dell’Oglio è al peperoncino

Sfida d’alta quota in anticipo, Cotelli: «Fondamentale il giusto approccio»
Bilan, Rivers, Mobio e Della Valle applaudono i tifosi della Germani presenti alla AlcottArena - Ph Ph. G. Masi / Ciamillo-Castoria
Bilan, Rivers, Mobio e Della Valle applaudono i tifosi della Germani presenti alla AlcottArena - Ph Ph. G. Masi / Ciamillo-Castoria
AA

Negli ultimi anni il derby dell’Oglio tra Germani e Cremona era stata una partita tra una squadra d’alta classifica (la Pallacanestro Brescia) e una formazione in lotta per la salvezza (la Vanoli). Stavolta, invece, parliamo di vera e propria sfida d’altra quota. I biancoblù di Cotelli sono primi, a 14 punti, appaiati alla Virtus Bologna. La squadra allenata da Brotto (se ne scrive a parte) è settima con 10. Nel corso dell’ultimo mese, la gara in questione ha quindi cambiato i connotati. Per la Germani, prima che iniziasse il tour de force da cinque partite in una ventina di giorni, la sfida alla formazione del Torrazzo aveva le sembianze del «porto sicuro» dopo impegni particolarmente minacciosi. Oggi che le suddette minacce sono state (quasi) tutte disinnescate, Della Valle - fresco di convocazione in Nazionale - e compagni si trovano di fronte una squadra che scoppia di salute e fiducia. E che è molto pericolosa.

Da sapere

Germani-Cremona, anticipo della nona giornata di regular season, è in programma oggi, al PalaLeonessa, alle 20.30. La radiocronaca diretta è sulle frequenze di Radio Bresciasette. Sul sito del Giornale di Brescia gli aggiornamenti testuali.

Le parole

«Siamo vicini alla conclusione del primo terzo della stagione regolare - afferma il coach della Germani Matteo Cotelli nel corso della conferenza stampa di presentazione -. Quella con Cremona è una partita complicata. Un derby particolare e ricco di intrecci». Cournooh e Mobio vestono la maglia di Brescia, ma hanno giocato dall’altra parte dell’Oglio. Stesso discorso, ma all’inverso, per Veronesi e Burns. Nello staff di Brotto, poi, c’è Luca Vitali, per anni playmaker della Germani.

«Vogliamo chiudere al meglio davanti ai nostri tifosi - prosegue il trentottenne bresciano -. Sarà, tuttavia, complicato, perché Cremona gioca con grande leggerezza e motivazione. Ho chiesto ai ragazzi di avere l’approccio giusto, per mettere subito la partita sui nostri binari. Dovremo essere bravi a limitare il numero delle palle perse, evitando che Cremona si possa accendere. Dovremo essere attenti nella transizione difensiva e, più in generale, dovremo applicare il piano partita, che è basato anche sulle individualità della Vanoli».

Cotelli ha indubbiamente ragione quando pone l’accento sullo stato mentale con cui le due squadre affrontano la partita. Quello dei cremonesi è facilmente individuabile. Arriveranno a Brescia carichi di fiducia e, probabilmente, con quel pizzico di spensieratezza che deriva dal fatto di potersi giocare il big match avendo già messo in carniere 10 punti. Se l’obiettivo è la salvezza, sono tantissimi. Se i nuovi target dovessero essere Final Eight di Coppa Italia e play off, si potrebbe parlare di navigazione sicura.

Prima della trasferta di Napoli (vittoria domenica scorsa, alla AlcottArena, 85-72) Cotelli non aveva nascosto di essere rimasto sorpreso dall’avvio della propria squadra. Il gruppo era solido, ma un paio di incognite (a partire dal proprio esordio nel ruolo di head coach) non mancavano. Poi, in Campania, è arrivata un’altra vittoria. E adesso la Germani sta ancora meglio, anche se ancora una volta dovrà fare a meno di Massinburg. A proposito: «Il recupero procede molto bene e il suo rientro si avvicina». Dopo la gara con Cremona sarà pausa per gli impegni delle Nazionali. L’esterno statunitense dovrebbe tornare a disposizione per la trasferta di sabato 6 dicembre, a Reggio Emilia.

«L’ambiente è davvero ottimo - sottolinea il coach, parlando dello stato mentale dei biancoblù -. La squadra è serena e determinata. Ha sempre voglia di allenarsi e lo fa bene. Questo è il contesto ideale».

A proposito di Massinburg. Quella con Cremona sarà la settima partita in stagione senza di lui. Ancora una volta, sarà tutto sulle spalle del gruppo dell’anno scorso, che fin qui ha sempre risposto in modo clamoroso.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...