Altri sport

Italiani di nuoto, i 3 fratelli Lamberti sul podio nello stesso giorno

Mario Nicoliello
Michele trionfa nei 50 farfalla, Matteo invece nei 400 stile, specialità in cui Noemi è terza
I fratelli Michele e Matteo Lamberti
I fratelli Michele e Matteo Lamberti
AA

Tutti e tre sul podio tricolore nella medesima sessione. La giornata inaugurale dei Campionati italiani di categoria estivi di nuoto nella piscina di Chianciano Terme (per via del Giubileo non è stato possibile gareggiare a Roma quest’anno) esalta i fratelli Lamberti che nel giro di un paio d’ore mettono insieme una medaglia dopo l’altra. Comincia Michele, vincitore nei 50 farfalla, continua Noemi terza nei 400 stile libero, conclude Matteo, primo nei 400 stile.

Passi

Smaltita la delusione primaverile, quando acciacchi vari avevano precluso a Matteo e Michele la possibilità di competere per il pass iridato, e osservato i Mondiali di Singapore in televisione, il finanziere e il carabiniere si sono tuffati nell’acqua dei Tricolori senza pensieri, semplicemente con la forza d’animo per divertirsi e togliersi le ultime soddisfazioni stagionali, in un contesto agonistico segnato dall’assenza di numerosi big azzurri.

Michele come Ceccon, nel senso che seguendo quanto già fatto dal fuoriclasse veneto, anche Lamberti ha intensificato il suo sforzo nel delfino oltre che nel dorso. Così nella giornata d’esordio eccolo tuffarsi nei 50 farfalla e conquistare l’oro in 23”70, medesimo crono del coetaneo udinese Lorenzo Gargani. Il venticinquenne bresciano delle Fiamme Gialle continuerà i suoi Tricolori alternando dorso e delfino, così oggi (secondo dei cinque giorni della rassegna) è atteso sia al banco dei 50 dorso, sia alla prova dei 100 farfalla. Uno stress-test non da poco per un nuotatore che ha patito tante difficoltà e che non si farà certo scoraggiare dalla minuscola pausa tra un impegno e l’altro.

Il fratellone Matteo (Carabinieri) ha inaugurato il suo impegno nel mezzofondo a stile libero, toccando davanti a tutti nei 400. Il più grande dei figli di Giorgio e di Tanya Vannini ha bloccato il cronometro a 3’53”07, battendo i due azzurri più quotati presenti ai blocchi di partenza: il coetaneo ventiseienne Nicola Roberto (3’53”24) e il quotato compagno di allenamenti Gabriele Detti (3’54”65). Nella medesima prova va segnalato anche il settimo posto del bresciano in forza alla Fondazione Bentegodi, Geremia Freri, autore di 3’58”41.

Noemi Lamberti
Noemi Lamberti

Non poteva essere da meno la sorellina, che a 21 anni è approdata nella categoria Seniores. A differenza dei fratelli più grandi, Noemi (Gam Team) ha disputato di recente l’Universiade a Berlino, dove è ha sfiorato il podio con la staffetta 4x200. Impegnata nei 400 stile libero Lamberti ha completato le otto vasche in 4’15”15, arrendendosi solo alle due più blasonate azzurre, Noemi Cesarano, vincitrice in 4’13”00, e Antonietta Cesarano (4’13”50). Nella stessa specialità, nono posto per l’altra bresciana del Gam Team, Giorgia Tononi, col crono di 4’21”16.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@I bresciani siamo noi

Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...