Dal 2022 si andrà a Iseo e Castegnato con il treno metropolitano

Il treno metropolitano inizia a prender forma. Un «sogno» accarezzato da almeno una decina d’anni che ora può finalmente muovere i primi passi. L’obiettivo è presto detto: sfruttare le linee ferroviarie regionali per organizzare un servizio «suburbano», vale a dire treni frequenti e con orari cadenzati.
Il progetto steso dalla Loggia nel febbraio 2015 immagina linee suburbane che dalla città portino a Ghedi (Montichiari), Verolanuova, Chiari, Rezzato-Desenzano, Rovato-Palazzolo. Ma il primo tassello sarà sulla Brescia-Edolo, con un treno ogni mezz’ora tra il capoluogo e Iseo a partire dall’estate 2022 e la prospettiva più impegnativa di un convoglio ogni 15 minuti tra la città e Castegnato.
Un modo per rispondere alla crescente domanda di mobilità: negli ultimi vent’anni gli spostamenti in entrata dalla Franciacorta sono cresciuti del 47%.
L'articolo completo è sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato