In Lombardia sono 10mila gli studenti iscritti ai corsi Its

La Redazione Web
Nella regione sono attive 27 fondazioni: nel Bresciano vengono erogati in città, a Rodengo e Lonato
Percorsi pratici nelle lezioni degli Its
Percorsi pratici nelle lezioni degli Its
AA

In Lombardia sono attive 27 Fondazioni Its, che offrono corsi frequentati da diecimila giovani. «Più dell’80% dei diplomati trova lavoro nel giro di pochi mesi e in alcuni settori il livello di occupabilità sfiora addirittura il 90%». A dirlo è l’assessora all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Simona Tironi.

Due anni

Gli Its – ricordiamo – sono percorsi della durata di due anni, che si sviluppano in parallelo al sistema universitario e che consentono di acquisire «conoscenze, abilità e competenze per lavorare in contesti all’avanguardia perché progettati anche insieme alle imprese».

Si articolano in sei aree tematiche definite a livello nazionale e considerate strategiche per lo sviluppo del Paese. Sono: Efficienza energetica; Mobilità sostenibile; Nuove tecnologie della vita; Nuove tecnologie per il Made in Italy; Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – Turismo; Tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

A Brescia – come si può leggere sul sito www.its.regione.lombardia.it – ci sono i corsi proposti da Machina Lonati (Hr manager, E-commerce manager, 3d fashion designer, Alta sartoria uomo, Meccatronica industriale...), I-Crea Academy, I Cantieri dell’Arte e Its Move Academy. A Lonato il corso viene organizzato da Its Lombardia Meccatronica Academy (Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici industriali). A Rodengo Saiano, invece, c’è l’Accademia Symposium con numerose proposte inerenti il sistema agroalimentare, come Agricoltura 4.0 e sostenibilità dei sistemi colturali ed Enologia e viticoltura sostenibili.

L’impostazione degli Its è molto pratica e prevede che almeno il 35% del percorso venga svolto in attività di stage. L’esperienza lavorativa in azienda può essere svolta anche in apprendistato. Alla fine dei due anni di Its i partecipanti conseguono il diploma statale di Tecnico superiore, spendibile su tutto il territorio nazionale e corredato dall’«Europass diploma supplement».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato