Primari del Civile in pensione: chi sono e chi li sostituisce

Se ne vanno cinque uomini e una donna, al loro posto prendono il comando cinque donne e un uomo. A lasciare l’ospedale cittadino sono Fazzi, Alberti, Calzavara Pinton, Franceschini, Magrini e Castellano
L'ospedale Civile di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
L'ospedale Civile di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Sei primari del Civile – cinque uomini e una donna – vanno in pensione. Al loro posto prendono il comando cinque donne e un uomo. Un cambio generazionale che racconta anche un’altra trasformazione: la medicina è sempre più una professione al femminile.

Lo dimostra la fotografia che l’Ordine dei medici ha scattato quest’anno ai propri iscritti: dai 50 anni in giù, quasi due professionisti su tre sono donna (61% del totale), mentre fra i medici di tutte le età (considerando solo l’Albo Medici, non quello Odontoiatri) si è raggiunta una sostanziale parità di genere, con 3.927 maschi (51,5%) e 3.695 femmine.

Neuropsichiatria e chirurgia pediatrica

A lasciare in questi mesi il Civile sono tutte figure di spicco conosciute ben oltre i confini della provincia. Come la prof. Elisa Fazzi, direttore della Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza della Asst, nonché docente ordinario di Neuropsichiatria Infantile all’Università di Brescia, presidente della Società italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (Simpia) e, da giugno, membro corrispondente straniero dell’Accademia nazionale di Medicina francese. Al suo posto prenderà le redini dell’Unità la prof. Jessica Galli.

Un’altra colonna portante che se ne va in pensione è il prof. Daniele Alberti, direttore del Dipartimento Area della donna materno infantile e della struttura complessa Chirurgia pediatrica nonché professore ordinario all’UniBs. Tra i suoi recenti successi ricordiamo la collaborazione all’intervento eseguito al Gaslini di Genova per separare due gemelle siamesi. Al Civile verrà sostituito dal prof. Giovanni Boroni.

Dermatologia e Reumatologia

In Dermatologia la prof. Marina Venturini subentra al prof. Piergiacomo Calzavara Pinton, ordinario di Dermatologia all’UniBs nonché presidente emerito della Società italiana di Dermatologia. La Reumatologia e Immunologia clinica del Civile perde un nome illustre come quello del prof. Franco Franceschini, direttore della Scuola di specializzazione in Reumatologia. Al suo posto è stata nominata la prof. Ilaria Cavazzana. Cambio al vertice anche per l’Unità operativa di Radioterapia.

Radioterapia e medicina interna

Lascia il prof. Stefano Maria Magrini: arrivato al Civile (Istituto del Radio Alberti) alla fine degli anni Novanta, è stato direttore della Scuola di specializzazione in Radioterapia dell’UniBs e presidente della Associazione italiana di Radioterapia e Oncologia clinica (Airo). La nuova guida è la prof. Michela Buglione di Monale e Bastia. Infine la prof. Carolina De Ciuceis subentra al prof. Maurizio Castellano, docente di Medicina interna all’UniBs, responsabile dell’Unità di Medicina generale a indirizzo territoriale e cure subacute dell’Asst.

Cardiologia

Pensionamenti a parte, in questi giorni agli Spedali Civili c’è stata anche un’altra nomina: il professor Carlo Lombardi è il nuovo direttore della Cardiologia; sostituisce il professor Marco Metra.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...