Dai farmaci ai detersivi, a Brescia 5mila intossicazioni in tre anni

Il Centro antiveleni di Bergamo gestisce i casi della nostra provincia: «Attenzione pure ai funghi e, con l’arrivo dei primi freddi, al monossido di carbonio». I più colpiti sono i bambini sotto i quattro anni
Le intossicazioni da farmaci sono piuttosto frequenti - © www.giornaledibrescia.it
Le intossicazioni da farmaci sono piuttosto frequenti - © www.giornaledibrescia.it

C’è chi ha un figlioletto di tre anni che ha appena ingerito la candeggina (mal)riposta sotto il lavello di casa. Chi sbaglia ad assumere le pastiglie per il cuore. E chi avverte un certo malessere dopo aver mangiato il risotto con i funghi regalati dalla vicina. Tutti compongono il numero verde 800.883.300 per capire come comportarsi. Risponde il Centro antiveleni di Bergamo (uno dei tre presenti in Lombardia e dei dieci attivi in Italia), un team con sede al «Papa Giovanni XXIII» composto da s

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...