Assistenza sanitaria, per migliorarla «serve accelerazione digitale»

Cosa servirebbe per migliorare l’assistenza territoriale? Secondo i medici bresciani che hanno partecipato al sondaggio, gli aspetti più importanti sono due. Primo: il coinvolgimento e l’educazione della popolazione e dei pazienti. Secondo: la digitalizzazione, che comprende ad esempio la telemedicina, la condivisione dei dati, una maggiore fruibilità del fascicolo sanitario. Al terzo posto viene collocata la formazione multiprofessionale con gli altri operatori e l’attuazione di Pdta (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) condivisi.
Proposte di scarso rilievo
La proposta di trasformare medici di medicina generale e pediatri di libera scelta in dipendenti del Servizio sanitario territoriale – proposta che esula dalla riforma della sanità avviata con il Dm 77 e dalla legge regionale 22 del 14 dicembre 2021 – è ritenuta di scarso rilievo: solo il 34,5% del campione la reputa importante. Rilevanza che scende al 15,6% se si considera solo il punto di vista dei medici di medicina generale, ma che sale al 51,7% secondo il parere degli ospedalieri.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.