OLTRE LA PANDEMIA
Così gli studenti bresciani hanno raccontato il Covid

«La Gabbia»: l'opera di Sofia Poliani premiata nella sezione artistica - © www.giornaledibrescia.it
Poesie, disegni e cortometraggi che comunicano «angoscia, senso di isolamento profondo, ricerca più o meno esplicita di una relazione con il mondo degli adulti». Sono quelli, più di 200, che hanno partecipato al concorso indetto dall’Iis Lunardi di Brescia per invitare i giovani a raccontare «L’esperienza Covid, la riscoperta della relazione educativa nella scuola».
Una giuria, composta da diverse figure professionali, li ha giudicati. E sabato 19 giugno nella sede dell’Istituto gli autori che si sono distinti sono stati premiati. Il concorso - organizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune, numerosi sponsor e il GdB come media partner - si è rivelato un successo: «Vi hanno aderito 27 scuole superiori di città e provincia per un totale di 600 alunni che vi hanno partecipato singolarmente o in gruppo - spiega il prof. Luca Guerra, referente della commissione Cultura del Lunardi -. Con questa iniziativa abbiamo cercato di aiutarli a raccontare ciò che stavano vivendo. Mi ha colpito il fatto che sia emersa una ricerca esplicita o implicita di relazioni con gli adulti. Una ricerca umana ed educativa che in alcuni casi è stata colta e in altri purtoppo no: alcuni ragazzi si sono sentiti lasciati ai margini. Questa evidenza - sottolinea - deve farci riflettere sull’importanza della scuola, il cui ruolo non è riconducibile soltanto alla trasmissione di contenuti».
In ogni sezione sono stati premiati anche i gruppi. Nella sezione narrativa e poesia Ernest Barnie Boateng, Diego Deliu, Pietro Magri del Gigli di Rovato; in quella artistica Melissa Asja Girelli ed Elisa Bianchetti del Lunardi; in quella audiovisivi il laboratorio teatrale del Copernico. Il riconoscimento della commissione Cultura va infine a Giacomo D’Anna del Moretti di Gardone Valtrompia.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it